Storica (2022) vol. 83-84di Autori Vari

28,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT406941 Categorie: , , , , , ,

Descrizione

Primo piano
Lucy Riall, Offshore Nation: Italians «Overseas» in the Nineteenth-Century World
1. Methodological Nationalism
2. Global History and its Discontents
3. «Belonging with Others»
4. Oltremare
5. Merchant Princes
6. Offshore Nation
Matteo Piccin, Ai confini della nazione. La Rus’ di Cholm nelle mappe mentali del nazionalismo russo
1. Impero e patriottismo di Stato
2. La nazione russa sulla mappa dell’impero
3. (Piccoli) russi etnici nel regno di Polonia
4. Da Pietro ad Alessandro I: il vincolo dinastico come presupposto all’espansione territoriale
5. La disputa sulla Polonia tra Alessandro I e N.M. Karamzin
6. Oltre il patriottismo ufficiale: M.P. Pogodin e la nazionalizzazione del discorso imperiale
7. Al crepuscolo dell’impero-nazione
Filo rosso
Cecilia Carnino, Virtù o corruzione? Lusso e consumo nel Triennio rivoluzionario italiano
1. Consumi e rivoluzione
2. Lusso versus virtù
3. Limitare il lusso? Le assemblee legislative repubblicane e la politica del consumo
4. La critica al lusso come linguaggio politico di delegittimazione
Anna Grillini, Simulazione e autolesionismo. Dalla medicina civile a quella militare, tra Ottocento e Grande Guerra
1. Introduzione
2. Autolesionismo e simulazione nella società civile durante l’Ottocento
3. Autolesionismo e simulazione nella storiografia della Grande Guerra
4. Conclusioni
Questioni
Commercial Capitalism and Global History. A Debate on A Brief History of Commercial Capitalism by Jairus Banaji
Paolo Tedesco, Lorenzo Bondioli, Michele Campopiano, Preface
Paolo Tedesco, Jairus Banaji’s Lineages of Commercial Capitalism
1. Jairus Banaji’s Intellectual Trajectories
2. Denaturalizing Capitalism
3. Dissecting A Brief History
4. Endings
Lorenzo Bondioli, Towards a Longer History of Commercial Capital
1. Commercial Capitalism and Circulation
2. Commercial Capitalism and Production
3. Commercial Capital and the State
4. Articulating Capitalisms: Towards a Longer History
Martha C. Howell, Commercial Capitalism in Northern Europe, ca 1400-1700: Breeding Ground for the Future?
1. From Trade to Production
2. Buy Low, Sell High
3. Merchants as Monopolists
4. Epilogue
Andrew B. Liu, Levels of Abstraction? Jairus Banaji’s Method and a Reconsideration of Chinese Merchant Capital
1. Reading Marx as Logic and as History
2. Commercial Capitalism in China
3. Toward New Histories of Commercial and Industrial Capital
Priya Satia, The Enduring Condescension of Claiming Marxist Orthodoxy
1. Industry and Commerce
2. People and Power
3. State and Capital
4. Islam and Modernity
Sheetal Chhabria, The Violence of Capitalist Relations
1. Nomadism or the Floating Population
2. Conclusion: Caste and the «Framing In» of Freedom into «The Economy»
Jairus Banaji, Rethinking Capitalism’s History: A Response
Contrappunti
Curia, retorica e politica a inizio del Quattrocento
De Vincentiis legge Revest
Il nipote del papa
Mrozek Eliszezynski legge Fiorentini
Rinascimento di sangue
Romio legge Rose
Le origini di un sogno
Benigno legge Rosario Villari
La Lega e la crisi dello Stato-nazione
Sorgonà legge Barcella
Autrici e autori di questo numero

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Primo piano Lucy Riall, Offshore Nation: Italians «Overseas» in the Nineteenth-Century World 1. Methodological Nationalism 2. Global History and its Discontents 3. «Belonging with Others» 4. Oltremare 5. Merchant Princes 6. Offshore Nation Matteo Piccin, Ai confini della nazione. La Rus’ di Cholm nelle mappe mentali del nazionalismo russo 1. Impero e patriottismo di Stato 2. La nazione russa sulla mappa dell’impero 3. (Piccoli) russi etnici nel regno di Polonia 4. Da Pietro ad Alessandro I: il vincolo dinastico come presupposto all’espansione territoriale 5. La disputa sulla Polonia tra Alessandro I e N.M. Karamzin 6. Oltre il patriottismo ufficiale: M.P. Pogodin e la nazionalizzazione del discorso imperiale 7. Al crepuscolo dell’impero-nazione Filo rosso Cecilia Carnino, Virtù o corruzione? Lusso e consumo nel Triennio rivoluzionario italiano 1. Consumi e rivoluzione 2. Lusso versus virtù 3. Limitare il lusso? Le assemblee legislative repubblicane e la politica del consumo 4. La critica al lusso come linguaggio politico di delegittimazione Anna Grillini, Simulazione e autolesionismo. Dalla medicina civile a quella militare, tra Ottocento e Grande Guerra 1. Introduzione 2. Autolesionismo e simulazione nella società civile durante l’Ottocento 3. Autolesionismo e simulazione nella storiografia della Grande Guerra 4. Conclusioni Questioni Commercial Capitalism and Global History. A Debate on A Brief History of Commercial Capitalism by Jairus Banaji Paolo Tedesco, Lorenzo Bondioli, Michele Campopiano, Preface Paolo Tedesco, Jairus Banaji’s Lineages of Commercial Capitalism 1. Jairus Banaji’s Intellectual Trajectories 2. Denaturalizing Capitalism 3. Dissecting A Brief History 4. Endings Lorenzo Bondioli, Towards a Longer History of Commercial Capital 1. Commercial Capitalism and Circulation 2. Commercial Capitalism and Production 3. Commercial Capital and the State 4. Articulating Capitalisms: Towards a Longer History Martha C. Howell, Commercial Capitalism in Northern Europe, ca 1400-1700: Breeding Ground for the Future? 1. From Trade to Production 2. Buy Low, Sell High 3. Merchants as Monopolists 4. Epilogue Andrew B. Liu, Levels of Abstraction? Jairus Banaji’s Method and a Reconsideration of Chinese Merchant Capital 1. Reading Marx as Logic and as History 2. Commercial Capitalism in China 3. Toward New Histories of Commercial and Industrial Capital Priya Satia, The Enduring Condescension of Claiming Marxist Orthodoxy 1. Industry and Commerce 2. People and Power 3. State and Capital 4. Islam and Modernity Sheetal Chhabria, The Violence of Capitalist Relations 1. Nomadism or the Floating Population 2. Conclusion: Caste and the «Framing In» of Freedom into «The Economy» Jairus Banaji, Rethinking Capitalism’s History: A Response Contrappunti Curia, retorica e politica a inizio del Quattrocento De Vincentiis legge Revest Il nipote del papa Mrozek Eliszezynski legge Fiorentini Rinascimento di sangue Romio legge Rose Le origini di un sogno Benigno legge Rosario Villari La Lega e la crisi dello Stato-nazione Sorgonà legge Barcella Autrici e autori di questo numero

Informazioni aggiuntive

Autore: Autori Vari EAN/ISB: 9791254693766
Editore: Viella Libreria Editrice Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 357
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.