White tablet with pink backgorund


PRIMA DI PROCEDERE! Scarica il file dell’ebook

  • Apri la mail ricevuta dal nostro indirizzo email no-reply@winleoo.com (se non la vedi nella posta in arrivo, controlla anche nelle SPAM), al suo interno troverai il link (nella colonna Prodotto, alla voce Scarica) per il download dell’ebook (nel caso di più acquisti, troverai tante voci Scarica quanti sono i titoli acquistati). A questo punto, clicca sul link: si aprirà una finestra per poter effettuare il download; se non dovesse aprirsi, controlla i download effettuati dal browser. Nel caso ci fossero problemi, ti invitiamo a contattarci.
  • In alternativa, puoi scaricare i tuoi ebook direttamente dal tuo account Winleoo, senza neanche aspettare l’arrivo della nostra email:
    • Da computer: vai sul sito www.winleoo.com, accedi al tuo account selezionando l’apposita icona in alto a destra () e clicca sulla voce Ordini. Apri l’ordine corrispondente al tuo acquisto e clicca sul pulsante Scarica.
    • Da mobile: vai sul sito www.winleoo.com, seleziona il menu in alto a destra (☰) e fai tap su Ordini. Apri l’ordine corrispondente al tuo acquisto e clicca sul pulsante Scarica.
Come leggere gli ebook su Kindle

ATTENZIONE! Tra i formati disponibili per l’acquisto, scegliere ePub – watermark, PDF – watermark, ePub – none o PDF – none.
I formati ePub e PDF con protezione acs4 non sono infatti compatibili con Kindle.

Come indicato sul sito di Amazon “A partire dai primi mesi del 2023, non potrai più inviare file MOBI (.AZW, .MOBI) alla tua libreria Kindle utilizzando la funzione Invia a Kindle. Questa modifica non influisce sui file MOBI già presenti nella tua libreria Kindle. Puoi comunque leggerli con Kindle. MOBI è un formato di file meno recente e non supporta le funzionalità Kindle più recenti per i documenti”.

Trasferire gli ebook su Kindle da smartphone o tablet

Il metodo più semplice per inviare un ebook dal tuo cellulare o tablet al tuo Kindle è direttamente tramite l’app Kindle, utilizzando la funzione Invia a Kindle. Segui i passaggi elencati qui sotto.

Attenzione: per utilizzare questo metodo, assicurati di aver scaricato sul tuo dispositivo (smartphone o tablet) l’applicazione Kindle.

Da iOS:
  • Dopo aver scaricato il file tramite il link che ti abbiamo inviato via email, apri l’applicazione con cui gestisci i file sul tuo dispositivo (es. OneDrive, File di Apple, Dropbox, Google Drive, ecc.) e individua il file contenente l’ebook.
  • Apri o seleziona il file che vuoi inviare al tuo Kindle e tocca l’icona Condividi ().
  • Tra le varie opzioni di condivisione, seleziona Kindle (se non è presente nella selezione iniziale, tocca Altro e scorri l’elenco di app fino a trovare Kindle).
  • Da qui, attiva l’opzione Aggiungi alla tua libreria e poi tocca Invia.
Da Android:
  • Dopo aver scaricato il file tramite il link che ti abbiamo inviato via email, apri l’applicazione con cui gestisci i file sul tuo dispositivo (es. OneDrive, File di Apple, Dropbox, Google Drive, ecc.) e individua il file contenente l’ebook.
  • Apri o seleziona il file che vuoi inviare al tuo Kindle e tocca l’icona Condividi ().
  • Tra le varie opzioni di condivisione, seleziona Kindle (se non è presente nella selezione iniziale, scorri l’elenco di app fino a trovare Kindle).
  • Da qui, attiva l’opzione Aggiungi alla tua libreria e poi tocca Invia.
Trasferire gli ebook su Kindle via email

Se non vuoi collegare il Kindle al tuo computer, puoi procedere al trasferimento dell’ebook via email.
Attenzione: accertarti che il tuo Kindle sia connesso a Internet tramite Wi-Fi e che questa funzionalità sia stata precedentemente abilitata sul sito di Amazon. Per verificarlo, segui i passaggi elencati qui sotto.

  • Collegati al sito di Amazon ed effettua il login con l’account associato al Kindle. Clicca sull’icona del menù in alto a sinistra (☰), dopodiché sulla voce E-reader e eBook Kindle, infine clicca su I miei contenuti e dispositivi. Arrivato alla schermata successiva, apri la scheda Preferenze (in alto) e trova la voce Impostazioni documenti personali: clicca su questa voce per far aprire la relativa sezione.
  • Prendi nota dell’indirizzo di posta elettronica che si trova dentro al riquadro Impostazioni e-mail Kindle di destinazione (es. nome_Abc@kindle.com) e che corrisponde al nome del Kindle su cui vuoi trasferire gli ebook (perché verranno inviati proprio a questo dispositivo).
  • Infine, accertati che l’indirizzo di posta elettronica con il quale invierai l’ebook sia tra quelli approvati: sempre nella sezione Impostazioni documenti personali, al fondo troverai la voce Elenco e-mail approvate documenti personali, qui troverai l’elenco di indirizzi email abilitati all’invio. Se il tuo indirizzo non figura o ne vuoi aggiungere un altro, clicca su Aggiungi nuovo indirizzo e-mail approvato e inseriscilo, infine clicca su Aggiungi un indirizzo.
  • Per trasferire il tuo ebook su Kindle, devi semplicemente inviare una mail all’indirizzo del dispositivo (attenzione: ricordati di usare come mittente sempre una mail tra quelle autorizzate) allegando il file dell’ebook (lascia il campo Oggetto e il corpo della mail vuoti).
  • A questo punto riceverai una mail da Amazon con scritto “Verifica il tuo documento Kindle”, clicca su Verifica richiesta. In questo modo l’ebook verrà automaticamente inserito nella libreria del tuo Kindle.

Importante:

  • Puoi inviare fino a 25 allegati in un’unica mail
  • Puoi inserire fino a 15 indirizzi email approvati
  • Puoi inviare documenti fino a una dimensione totale di 50 MB (se desideri inviare più di 50 MB, comprimi i documenti in una cartella ZIP – il servizio di conversione provvederà ad aprire automaticamente i file ZIP e li convertirà nel formato Kindle).
Trasferire gli ebook su Kindle da PC

Segui questa procedura:

  • Collega il tuo Kindle al computer con il cavo USB: una notifica di Windows dovrebbe comunicarti il riconoscimento del tuo dispositivo. A questo punto, apri sul PC Esplora File (tramite un clic sulla cartella gialla che si trova nella barra delle applicazioni) e seleziona la voce Kindle (nella barra laterale di sinistra).
  • Per caricare il tuo ebook su Kindle, ti basta copiarlo o spostarlo all’interno della cartella Documents/Internal documents del dispositivo (il nome potrebbe variare leggermente a seconda del modello in tuo possesso). Quando hai finito, scollega il Kindle dal PC.
  • In alternativa, puoi usare Calibre: si tratta di un’applicazione che puoi scaricare gratuitamente sul tuo computer (tramite questo link) e che ti consente di aprire il file del tuo ebook. Segui la procedura guidata per l’installazione e la configurazione (in questa fase potrai anche indicare marca e modello del tuo e-book reader).  Dopo averlo fatto, collega il Kindle al tuo computer, Calibre riconoscerà il tuo dispositivo e potrai trasferire l’ebook nel tuo lettore semplicemente cliccando sul pulsante Invia al dispositivo. Per la procedura guidata su come trasferire l’ebook sul tuo dispositivo Kindle, apri la sezione “Converti gratuitamente i formati con Calibre”.


Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, troverai l’icona del libro all’interno della tua libreria Kindle.

Trasferire gli ebook su Kindle da Mac

Segui questa procedura:

  • Collega il tuo Kindle al computer con il cavo USB: clicca sull’icona di Kindle che compare sul desktop (se non appare, apri il Finder che si trova sul Dock e, poi, sulla voce Kindle presente nel riquadro Posizioni a sinistra).
  • Per caricare il tuo ebook su Kindle, ti basta copiarlo o incollarlo all’interno della cartella Documents/Internal documents (il nome potrebbe variare leggermente a seconda del modello Kindle in tuo possesso). Quando hai finito, scollega il Kindle dal tuo computer.
  • In alternativa, puoi usare Calibre: si tratta di un’applicazione che puoi scaricare gratuitamente sul tuo computer (tramite questo link) e che ti consente di aprire il file del tuo ebook. Segui la procedura guidata per l’installazione e la configurazione (in questa fase potrai anche indicare marca e modello del tuo ebook reader). Dopo averlo fatto, collega il Kindle al tuo computer, Calibre riconoscerà il tuo dispositivo e potrai trasferire l’ebook nel tuo lettore semplicemente cliccando sul pulsante Invia al dispositivo. Per la procedura guidata su come trasferire l’ebook sul tuo dispositivo Kindle, apri la sezione “Converti gratuitamente i formati con Calibre”.

Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, troverai l’icona del libro all’interno della tua libreria Kindle.

Come leggere gli ebook su Kobo

ATTENZIONE! Verifica il tipo di protezione dell’ebook, Kobo infatti supporta i formati ePub, PDF e MOBI. Se il tipo di protezione è watermark o none, non devi fare nulla. Se, invece, la protezione è acs4, avrai bisogno di Adobe Digital Editions per spostare l’ebook sul tuo e-reader: clicca su “Trasferire su Kobo un ebook con protezione acs4” qui sotto.

Trasferire gli ebook su Kobo da smartphone o tablet

Puoi seguire queste procedure solo se hai scaricato un ebook in formato MOBI – none, ePub – watermark, PDF – watermark, ePub – none o PDF – none. Per i file con protezione acs4, clicca su “Trasferire su Kobo un ebook con protezione acs4”.

Tramite Google Drive

ATTENZIONE! Questa procedura è possibile solo su Kobo Forma, Kobo Sage, Kobo Elipsa e Kobo Elipsa 2E con versione software 4.37 o superiore.


Procedura preliminare:

  • Se ancora non ce l’hai, crea un account Google: vai su account.google.com e segui i passaggi per creare un account. Se hai già un account Google, puoi andare al punto successivo.
  • Per collegare il servizio Google Drive al tuo Kobo, devi ottenere un codice e inserirlo nel sito web di Kobo. Assicurati che il tuo e-reader Kobo sia collegato a una rete Wi-Fi.
  • Vai alla schermata Home del tuo e-reader, seleziona l’icona Altro (☰) situata in basso a destra e poi Il mio Google Drive, dopodiché tocca Inizia.
  • A questo punto, visualizzerai il codice Google Drive che dovrai inserire nel sito web di Kobo. Vai su kobo.com/googledrive dove visualizzerai la schermata Collega a Google Drive e inserisci il codice presente sul tuo e-reader, dopodiché clicca su Continua. In questa finestra troverai la schermata Acconsenti alla condivisione dei dati, clicca su Continua.
  • Ora devi accedere al tuo account Google: se hai già effettuato l’accesso, la procedura di configurazione è terminata; in caso contrario, inserisci il tuo indirizzo email di Google e clicca su Avanti, qui visualizzerai la schermata Kobo vuole accedere al tuo account Google e dovrai cliccare su Consenti. Dopo aver collegato l’account Google Drive al tuo account Kobo, vedrai una schermata che ti informa che l’operazione è andata a buon fine.

Aggiungi i tuoi ebook su Google Drive:

  • Dopo aver scaricato il file tramite il link che ti abbiamo inviato via email, apri l’applicazione con cui gestisci i download sul tuo dispositivo (es. File di Apple) e individua il file contenente l’ebook.
  • Selezionalo e tocca l’icona Condividi ().
  • Tra le varie opzioni di condivisione, seleziona Google Drive e scegli la cartella Rakuten Kobo.
  • A questo punto, ti basterà sincronizzare il tuo e-reader Kobo, toccando l’icona () e poi Sincronizza ora, per scaricare il nuovo ebook.
  • Il tuo ebook verrà visualizzato nel menu I miei libri.

N.B. Se non riesci a vedere il tuo ebook, tocca l’icona del Menu () in alto a destra e poi Aggiorna oppure Scarica tutto.

Buone notizie! Seguendo la stessa procedura, puoi trasferire l’ebook sul tuo dispositivo Kobo anche da computer. In questo caso, ti basterà accedere dal tuo computer al tuo account Google Drive e selezionare la cartella Rakuten Kobo: qui potrai trascinare il file contenente il tuo ebook. Procedi con la sincronizzazione del tuo e-Reader e buona lettura!

Tramite Dropbox

ATTENZIONE! Questa procedura è possibile solo su Kobo Forma, Kobo Sage, Kobo Elipsa e Kobo Elipsa 2E con versione software 4.18 o superiore.

Buone notizie! Con un account Dropbox gratuito puoi collegare al massimo 3 dispositivi, ma fra questi non viene conteggiato il tuo account Kobo! Quindi, per esempio, puoi collegare il tuo computer, il tuo tablet, il tuo smartphone e in più anche il tuo Kobo.

Procedura preliminare:

  • Se ancora non ce l’hai, crea un account Dropbox: vai su www.dropbox.com/register e segui i passaggi per creare un account. Se hai già un account Dropbox, puoi andare al punto successivo.
  • Per collegare il servizio Dropbox al tuo Kobo, devi ottenere un codice e inserirlo nel sito web di Kobo. Assicurati che il tuo e-reader Kobo sia collegato a una rete Wi-Fi.
  • Vai alla schermata Home del tuo e-reader, selezione l’icona Altro (☰) situata in basso a destra e poi Impostazioni, dopodiché tocca Account.
  • A questo punto, alla voce Dropbox seleziona Inizia: vedrai il codice Dropbox che dovrai inserire nel sito web di Kobo. Vai su kobo.com/dropbox dove visualizzerai la schermata Collega a Dropbox e inserisci il codice presente sul tuo e-reader, dopodiché clicca su Continua. In questa finestra troverai la schermata Acconsenti alla condivisione dei dati, clicca su Continua.
  • Ora devi accedere al tuo account Dropbox: se hai già effettuato l’accesso, la procedura di configurazione è terminata; in caso contrario, inserisci il tuo indirizzo email di Dropbox e clicca su Accedi, qui visualizzerai una schermata in cui si richiede l’accesso e dovrai fare clic su Consenti. Un avviso confermerà che il tuo e-reader è collegato a Dropbox.

Aggiungi i tuoi ebook su Dropbox:

  • Apri l’applicazione Dropbox e fai clic su Carica.
  • Scegli File e seleziona il file contenente il tuo ebook e poi clicca su Apri.
  • Tra le varie opzioni di condivisione, seleziona Google Drive e scegli la cartella Rakuten Kobo.
  • A questo punto, ti basterà sincronizzare il tuo e-reader Kobo, toccando l’icona () e poi Sincronizza ora, per scaricare il nuovo ebook.
  • Il tuo ebook verrà visualizzato nel menu I miei libri.

N.B. Se non riesci a vedere il tuo ebook, tocca l’icona del Menu () in alto a destra e poi Aggiorna oppure Scarica tutto.

Buone notizie! Seguendo la stessa procedura, puoi trasferire l’ebook sul tuo dispositivo Kobo anche da computer. In questo caso, ti basterà accedere dal tuo computer al tuo account Dropbox, cliccare sulla cartella App e selezionare la cartella Rakuten Kobo: qui potrai trascinare il file contenente il tuo ebook oppure caricarlo selezionando Carica file. Procedi con la sincronizzazione del tuo e-Reader e buona lettura!

Trasferire gli ebook su Kobo da PC o Mac

Segui questa procedura:

  • Collega il tuo Kobo al computer con il cavo USB e quando vedi la finestra Computer rilevato tocca Connetti sul tuo e-reader.
  • Cerca un’unità denominata Koboe-reader sul tuo computer.
  • Per caricare il tuo e-book su Kobo, ti basta copiarlo o spostarlo all’interno dell’unità Koboe-reader. Quando hai finito, scollega il Kobo dal PC.
  • In alternativa, puoi usare Calibre: si tratta di un’applicazione che puoi scaricare gratuitamente sul tuo computer (tramite questo link) e che ti consente di aprire il file del tuo ebook. Segui la procedura guidata per l’installazione e la configurazione (in questa fase potrai anche indicare marca e modello del tuo ebook reader) Dopo averlo fatto, collega il Kobo al tuo computer, Calibre riconoscerà il tuo dispositivo e potrai trasferire l’ebook nel tuo lettore semplicemente cliccando sul pulsante Invia al dispositivo. Per la procedura guidata su come trasferire l’ebook sul tuo dispositivo Kobo, apri la sezione “Converti gratuitamente i formati con Calibre”.

Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, troverai l’icona del libro all’interno de I miei libri sul tuo Kobo.

Trasferire su Kobo un ebook con protezione acs4

Per trasferire sul tuo Kobo un ebook in formato ePub o PDF con protezione acs4, dovrai utilizzare Adobe Digital Editions. Questa protezione, infatti, impedisce la copia o la distribuzione non autorizzata degli ebook al fine di proteggere i diritti degli autori e delle case editrici.

Installa Adobe Digital Editions:

Crea un ID Adobe:

  • Se hai già un ID Adobe, salta questo passaggio; altrimenti con Adobe Digital Editions aperto clicca su Guida nella parte superiore dello schermo e fai clic su Autorizza computer.
  • Nel menu a discesa Fornitore di eBook, assicurati che sia selezionato Adobe ID.
  • Assicurati anche che la casella accanto ad Autorizzare il computer senza ID sia deselezionata.
  • Clicca su Crea un ID Adobe nella finestra Autorizzazione computer e inserisci le tue informazioni, dopodiché clicca su Crea account.

N.B. Il tuo Adobe ID è l’indirizzo email che hai utilizzato per registrarti e la tua password Adobe è quella che hai scelto per creare l’account.

Autorizza Adobe Digital Editions sul tuo computer:

  • Apri Adobe Digital Editions e inserisci il tuo ID Adobe e la password che hai appena creato.
  • Clicca su Autorizza e poi su OK quando Adobe avrà terminato l’autorizzazione del computer.

Aggiungi i libri al tuo Kobo:

  • Collega il tuo Kobo al computer usando il cavo USB e tocca Connetti sul tuo e-reader.
  • Sul tuo computer, apri Adobe Digital Editions e nella sezione Dispositivi in alto a sinistra fai clic con il pulsante destro del mouse su Kobo e-reader, dopodiché su Autorizza dispositivo (se Kobo e-reader non è presente tra i dispositivi connessi, chiudi Adobe Digital Editions e aprilo nuovamente).
  • Poi clicca su OK nella schermata di conferma.
  • A questo punto puoi trascinare sullo scaffale dell’e-reader Kobo il file contenente il tuo ebook.
  • Quando avrai finito, scollega l’e-reader dal computer. Il libro apparirà sul tuo dispositivo ne I miei libri.
Come leggere gli ebook su smartphone

Se l’ebook che hai acquistato è un file MOBI – none, ePub – watermark, PDF –watermark, ePub – none o PDF – none, puoi leggerlo con qualsiasi app di lettura. Per farti alcuni esempi: Libri (iOS), Librera Reader (Android), Google Play Libri (iOS e Android). Insomma, scegli l’app che preferisci o quella che sei solito utilizzare e goditi il tuo ebook!

Se l’ebook che hai acquistato è un file ePub o PDF con protezione acs4, devi seguire questi passaggi:

  • Se non possiedi già un ID Adobe, devi crearlo gratuitamente. Collegati al sito ufficiale di Adobe dal tuo smartphone, seleziona Accedi collocato in alto a destra e tocca Crea un Adobe ID. Compila i campi con le tue informazioni e poi tocca il pulsante Registrati.
  • A questo punto puoi utilizzare una qualsiasi app compatibile con la lettura dei file in acs4, come per esempio Adobe Digital Editions (gratuita, iOS e Android).
Come leggere gli ebook sul computer

Se l’ebook che hai acquistato è un file MOBI – none, ePub – watermark, PDF –watermark, ePub – none o PDF – none puoi leggerlo tramite uno dei programmi adatti alla lettura di ebook. Noi ti consigliamo il programma gratuito Calibre, di seguito trovi la procedura da seguire. Se invece l’ebook che hai acquistato ha la protezione acs4 segui la procedura indicata nella sezione “Adobe Digital Editions” qui sotto.

Calibre

Si tratta del miglior programma gratuito per leggere gli ebook su pc ed è disponibile sia su Windows sia su Mac. Per utilizzarlo, segui questa procedura:

  • Scarica Calibre sul tuo computer e segui le istruzioni per procedere all’installazione.
  • Avvia Calibre e segui la procedura di configurazione iniziale, ti verrà indicata in modo molto intuitivo dal programma stesso.
  • Completata la configurazione, vedrai la schermata principale di Calibre e potrai iniziare a gestire e leggere i tuoi ebook
  • Per aggiungere un ebook a Calibre hai due possibilità:
    • Trascina il file contenente l’ebook direttamente all’interno del programma;
    • Clicca sul pulsante Aggiungi libri situato in alto a sinistra e cerca all’interno delle tue cartelle il file contenente l’ebook, dopodiché selezionalo e clicca su Apri.
  • A questo punto, non ti resta che aprire l’ebook e goderti la tua lettura!

Attenzione! Se l’ebook che hai acquistato è un file ePub o PDF con protezione acs4, per leggerlo devi utilizzare il programma gratuito Adobe Digital Editions, disponibile sia su Windows sia su Mac. Di seguito trovi la procedura da seguire.

Adobe Digital Editions

Attenzione! Prima di procedere, devi essere in possesso di un ID Adobe. Se non possiedi già un ID Adobe, devi crearlo gratuitamente: collegati al sito ufficiale di Adobe, seleziona Accedi collocato in alto a destra e clicca su Crea un account; compila i campi con le tue informazioni e poi tocca il pulsante Registrati.

Dopo esserti registrato, segui questa procedura:

  • Scarica gratuitamente il programma Adobe Digital Editions a questo link e, una volta completato il download, avvialo e segui la procedura guidata.
  • Completata l’installazione del programma, avvialo e clicca sul menu Aiuto > Autorizza computer, che si trova in alto a sinistra e serve per abilitare il tuo computer alla lettura degli ebook con protezione acs4.
  • Inserisci le credenziali del tuo ID Adobe se ne possiedi già uno; altrimenti, clicca su Crea un ID Adobe e compila i campi con le tue informazioni, poi clicca su Registrati e, nella finestra iniziale inserisci le credenziali del tuo ID Adobe per accedere. Infine, clicca su Autorizza.
  • Da questo momento hai più modi per leggere il tuo ebook:
    • Puoi aprirlo direttamente con un doppio clic dalla cartella in cui l’hai salvato. In questo caso, il computer lo inserirà in automatico nel programma di Adobe e ti basterà cliccare sulla copertina per iniziare a leggere il tuo ebook.
    • Puoi trascinarlo dalla cartella in cui l’hai salvato alla schermata principale del programma di Adobe. Anche in questo caso ti basterà cliccare sulla copertina per leggere il tuo ebook.
Converti gratuitamente i formati con Calibre

Hai acquistato un libro in un determinato formato e vuoi convertirlo in un altro compatibile con il tuo e-reader? Nessun problema, puoi farlo con il programma gratuito Calibre. In questa guida ti spieghiamo come fare.

Attenzione! È possibile procedere alla conversione dei formati MOBI – none, ePub – watermark, PDF – watermark, ePub – none o PDF – none. Non è possibile invece con i formati con protezione acs4. Per esempio, puoi convertire un e-book in formato ePub – watermark in un e-book in formato MOBI o PDF.

Calibre è miglior programma gratuito per convertire i formati degli ebook ed è disponibile sia su Windows sia su Mac. Per utilizzarlo, segui la procedura elencata qui sotto.

Scarica gratuitamente Calibre sul tuo computer:

  • Scarica Calibre sul tuo computer e segui le istruzioni per procedere all’installazione.
  • Avvia Calibre e segui la procedura di configurazione iniziale, ti verrà indicata in modo molto intuitivo dal programma stesso e in questa fase potrai anche indicare marca e modello del tuo e-book reader.
  • Completata la configurazione, vedrai la schermata principale di Calibre e potrai iniziare a gestire e leggere i tuoi ebook

Aggiungi a Calibre l’ebook che vuoi convertire:

  • Puoi trascinare il file contenente l’ebook direttamente all’interno del programma;
  • Oppure puoi cliccare sul pulsante Aggiungi libri situato in alto a sinistra e cercare all’interno delle tue cartelle il file contenente l’ebook, dopodiché selezionalo e clicca su Apri.

Converti il formato del tuo ebook:

  • Hai due alternative:
    • Con il tasto destro del mouse, fai clic sul libro che vuoi convertire. Si aprirà un menu a tendina da cui dovrai cliccare su Converti libri e poi Converti individualmente;
    • Oppure, con il tasto sinistro del mouse, seleziona il libro che vuoi convertire (diventerà evidenziato in blu) e poi clicca su Converti libri nel menu orizzontale posizionato in alto nella schermata.
  • Adesso devi specificare il formato in cui vuoi convertire il tuo ebook: in alto a sinistra trovi l’indicazione del formato attuale; in alto a destra, l’indicazione del Formato di output con un menu a tendina da cui puoi scegliere il formato in cui vuoi convertire il tuo ebook (es. se hai un ebook in formato MOBI e lo vuoi convertire in formato ePub, nella sezione Formato di output dovrai aprire il menu a tendina e selezionare EPUB). Quando hai finito, clicca su OK e aspetta che la conversione giunga al termine, ci vorranno pochi secondi.
  • A conversione completata, seleziona il libro appena convertito e fai clic destro sul nuovo formato che si trova in corrispondenza della dicitura Formati (a destra dello schermo, sotto all’immagine di copertina) e seleziona Salva il formato xx sul disco per scegliere la cartella in cui conservare il file appena generato.

Leggi il tuo ebook:

  • Per trasferire l’ebook su Kindle: collega il Kindle al tuo computer, Calibre riconoscerà il tuo dispositivo e potrai trasferire l’ebook nel tuo lettore semplicemente cliccando sul pulsante Invia al dispositivo.
  • Per trasferire l’ebook su Kobo: collega il Kobo al tuo computer, Calibre riconoscerà il tuo dispositivo e potrai trasferire l’ebook nel tuo lettore semplicemente cliccando sul pulsante Invia al dispositivo.

Buone notizie! Se vuoi convertire più ebook in un colpo solo, anziché selezionare la voce Converti individualmente, seleziona tutti gli ebook che vuoi convertire e poi clicca su Converti in gruppo.

Buone notizie! Con Calibre non solo puoi convertire i formati degli ebook, ma puoi anche leggere gli ebook comodamente sul tuo computer!

Per ulteriori informazioni, privacy, termini e condizioni e supporto di Rakuten Kobo è possibile fare riferimento al sito ufficiale di Rakuten Kobo.
Se desideri maggiori approfondimenti e informazioni su: privacy, termini e condizioni e supporto alle operazioni sopraccitate è possibile fare riferimento al sito ufficiale.

Per maggiori delucidazioni, privacy, termini e condizioni e supporto di Amazon Kindle è possibile fare riferimento al sito ufficiale di Amazon.
Se desideri maggiori approfondimenti e informazioni su: privacy, termini e condizioni e supporto alle operazioni sopraccitate è possibile fare riferimento al sito ufficiale.

In caso siano necessari ulteriori approfondimenti su: privacy, termini e condizioni e supporto di ogni singola app sopraccitata è possibile fare riferimento al sito ufficiale delle rispettive applicazioni, le quali possono essere disponibili al download tramite i siti e gli app store ufficiali.

Per maggiori informazioni, privacy, termini e condizioni e supporto di Adobe Digital Editions è possibile fare riferimento al sito ufficiale di Adobe.