I grandi rivoluzionari che hanno cambiato il mondodi Francesco Marchianò

5,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT212816 Categorie: ,

Descrizione

Da Spartaco a Gandhi, da Robespierre a Che Guevara, le idee e le imprese degli uomini che hanno segnato la storia

Ogni epoca storica ha avuto forme di potere che sono apparse assolute e impossibili da abbattere. Imperi, teocrazie, regni, tirannie, monarchie, autoritarismi, dittature. Ciascuna con i propri capi e con élite che dall’alto hanno imposto il potere: faraoni, imperatori, re, papi, aristocrazie. Ma c’è un’altra costante, di segno inverso, che accompagna queste epoche, ed è rappresentata da chi, in un certo momento, spezza una catena, assalta una prigione, uccide un monarca, cambia i valori in gioco. È il rivoluzionario, colui che sente dentro di sé il nuovo spirito dei tempi e intuisce qual è il momento per rovesciare il potere presente, sospinto dal consenso dei tanti sottomessi che lo riconoscono come l’unica personalità in grado di rappresentarli. Con la forza delle armi e della violenza, ma anche con quella delle idee o del proprio esempio, i rivoluzionari emergono come un imprevisto dei tempi. Non sempre vincono. Spesso la loro è una storia di fallimenti. Ma il loro passaggio lascia sempre una cicatrice nella storia. Questo volume racconta la vita di alcuni tra i più importanti rivoluzionari, da Spartaco a Martin Luther King, passando per Gesù, Gandhi e Mao Tse Tung, e ricostruisce le loro gesta e il loro pensiero, per capire qual è stata l’eredità della loro testimonianza.

Utopia, coraggio e determinazione. Le biografie degli uomini che hanno cambiato il corso della storia

Spartaco • Gesù di Nazareth • Francesco d’Assisi • Martin Lutero • Thomas Müntzer • Niccolò Copernico • Masaniello • Oliver Cromwell • Maximilien Robespierre e Louis-Antoine • Saint-Just • Napoleone Bonaparte • Simón Bolívar • Giuseppe Mazzini • Carlo Pisacane • Giuseppe Garibaldi • Karl Marx • Michail Bakunin • Emiliano Zapata e Pancho Villa • Rosa Luxemburg • Lenin • Gandhi • Antonio Gramsci • Mao Zedong • Fidel Castro • Che Guevara • Martin Luther King e Malcolm X • Samora Machel e Nelson Mandela

Francesco Marchianò

Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia Politica presso la facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze. Svolge attività di ricerca nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza dove è tra i coordinatori dell’Osservatorio Mediamonitor Politica. Scrive per diverse riviste scientifiche e testate, soprattutto nelle pagine culturali. Tra le sue pubblicazioni: Walter Veltroni. Una biografia sociologica; Giovanni Goria. Il rigore e lo slancio di un politico innovatore (con Paolo Giaccone); No Logos. Il Movimento No Global nella Stampa italiana.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Da Spartaco a Gandhi, da Robespierre a Che Guevara, le idee e le imprese degli uomini che hanno segnato la storia

Ogni epoca storica ha avuto forme di potere che sono apparse assolute e impossibili da abbattere. Imperi, teocrazie, regni, tirannie, monarchie, autoritarismi, dittature. Ciascuna con i propri capi e con élite che dall’alto hanno imposto il potere: faraoni, imperatori, re, papi, aristocrazie. Ma c’è un’altra costante, di segno inverso, che accompagna queste epoche, ed è rappresentata da chi, in un certo momento, spezza una catena, assalta una prigione, uccide un monarca, cambia i valori in gioco. È il rivoluzionario, colui che sente dentro di sé il nuovo spirito dei tempi e intuisce qual è il momento per rovesciare il potere presente, sospinto dal consenso dei tanti sottomessi che lo riconoscono come l’unica personalità in grado di rappresentarli. Con la forza delle armi e della violenza, ma anche con quella delle idee o del proprio esempio, i rivoluzionari emergono come un imprevisto dei tempi. Non sempre vincono. Spesso la loro è una storia di fallimenti. Ma il loro passaggio lascia sempre una cicatrice nella storia. Questo volume racconta la vita di alcuni tra i più importanti rivoluzionari, da Spartaco a Martin Luther King, passando per Gesù, Gandhi e Mao Tse Tung, e ricostruisce le loro gesta e il loro pensiero, per capire qual è stata l’eredità della loro testimonianza.

Utopia, coraggio e determinazione. Le biografie degli uomini che hanno cambiato il corso della storia

Spartaco • Gesù di Nazareth • Francesco d’Assisi • Martin Lutero • Thomas Müntzer • Niccolò Copernico • Masaniello • Oliver Cromwell • Maximilien Robespierre e Louis-Antoine • Saint-Just • Napoleone Bonaparte • Simón Bolívar • Giuseppe Mazzini • Carlo Pisacane • Giuseppe Garibaldi • Karl Marx • Michail Bakunin • Emiliano Zapata e Pancho Villa • Rosa Luxemburg • Lenin • Gandhi • Antonio Gramsci • Mao Zedong • Fidel Castro • Che Guevara • Martin Luther King e Malcolm X • Samora Machel e Nelson Mandela


Francesco Marchianò

Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia Politica presso la facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze. Svolge attività di ricerca nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale della Sapienza dove è tra i coordinatori dell’Osservatorio Mediamonitor Politica. Scrive per diverse riviste scientifiche e testate, soprattutto nelle pagine culturali. Tra le sue pubblicazioni: Walter Veltroni. Una biografia sociologica; Giovanni Goria. Il rigore e lo slancio di un politico innovatore (con Paolo Giaccone); No Logos. Il Movimento No Global nella Stampa italiana.

Informazioni aggiuntive

Autore: Francesco Marchianò EAN/ISB: 9788822711465
Editore: Newton Compton Editori Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 320
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.