Bande giovanili e «vizio nefando»di Marina Baldassari

9,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Violenza e sessualità nella Roma barocca

Descrizione

L’ambiente è la Roma del Seicento: piazze, vicoli, osterie e, in particolare, i luoghi isolati, come orti e vigne, o gli argini del Tevere. I protagonisti sono bande malavitose, formate per lo più da adolescenti, caratterizzate da un alto potenziale di violenza. Il reato di cui si macchiano è, soprattutto, il «vizio nefando»: la sodomia; un reato contro il quale si scagliano con estrema severità gli organi di governo cittadini.
Gli atti del tribunale Criminale del Governatore di Roma sono il punto di partenza della ricerca. Attraverso i racconti delle vittime, le difese degli inquisiti, le deposizioni dei testimoni, le segnalazioni dei birri e le dichiarazioni dei chirurghi, le indagini processuali mettono in luce una realtà multiforme e variegata: un aspetto poco noto della Roma barocca.
I processi esaminati rivelano quanto fosse diffusa la sodomia e le modalità, ricorrenti, che coinvolgevano i protagonisti. Si tratta per lo più di individui appartenenti agli strati più poveri della società, tra cui un alto numero di bambini e adolescenti, chiamati in causa come vittime o imputati, per i quali la strada diventa il luogo primario di esperienze di vita, in una fitta rete di amicizie e di incontri omosessuali. È in questo contesto di ambiguità, emarginazione e violenza che prende corpo e prospera il vizio della sodomia e, in parallelo, l’intransigente reazione dei tribunali le cui sentenze sono, il più delle volte, la pena di morte per i colpevoli.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

L’ambiente è la Roma del Seicento: piazze, vicoli, osterie e, in particolare, i luoghi isolati, come orti e vigne, o gli argini del Tevere. I protagonisti sono bande malavitose, formate per lo più da adolescenti, caratterizzate da un alto potenziale di violenza. Il reato di cui si macchiano è, soprattutto, il «vizio nefando»: la sodomia; un reato contro il quale si scagliano con estrema severità gli organi di governo cittadini. Gli atti del tribunale Criminale del Governatore di Roma sono il punto di partenza della ricerca. Attraverso i racconti delle vittime, le difese degli inquisiti, le deposizioni dei testimoni, le segnalazioni dei birri e le dichiarazioni dei chirurghi, le indagini processuali mettono in luce una realtà multiforme e variegata: un aspetto poco noto della Roma barocca. I processi esaminati rivelano quanto fosse diffusa la sodomia e le modalità, ricorrenti, che coinvolgevano i protagonisti. Si tratta per lo più di individui appartenenti agli strati più poveri della società, tra cui un alto numero di bambini e adolescenti, chiamati in causa come vittime o imputati, per i quali la strada diventa il luogo primario di esperienze di vita, in una fitta rete di amicizie e di incontri omosessuali. È in questo contesto di ambiguità, emarginazione e violenza che prende corpo e prospera il vizio della sodomia e, in parallelo, l’intransigente reazione dei tribunali le cui sentenze sono, il più delle volte, la pena di morte per i colpevoli.

Informazioni aggiuntive

Autore: Marina Baldassari EAN/ISB: 9788883341571
Editore: Viella Libreria Editrice Protezione: none | acs4 |
Formati disponibili: paper, pdf Pagine versione cartacea: 178
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.