Una lettera per Mister Darwindi Anselm Oelze

10,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Storia meravigliosa di Alfred Russel Wallace

Descrizione

L’avventura di un genio misconosciuto della modernità.

«Un irresistibile romanzo sul successo, su quel pizzico di fortuna che può sempre servire a raggiungerlo e, se necessario, su come dare una piccola spinta alla fortuna […]. Uno stupefacente galoppo della fantasia. »
Druckfrisch

«È un piacere seguire l’immaginazione dell’autore, che, con amore per i dettagli, lega i fili del tempo in un romanzo amabile e profondamente godibile.»
Sächsische Zeitung

«Questo romanzo d’esordio delizia […] con i suoi finissimi strumenti linguistici, la fluida eloquenza dei dialoghi, l’intreccio della vicenda e le scene molto suggestive.»
Leselebenszeichen

Primavera 1858: una lettera lascia una piccola isola delle Molucche. Il suo obiettivo è l’Inghilterra meridionale, il suo contenuto un saggio sull’origine delle specie. Appena un anno dopo, quelle idee suscitano scalpore e si diffondono con il nome di «teoria dell’evoluzione». Ma a raccoglierne la fama e il merito non è l’autore della lettera, il naturalista, esploratore, biologo e antropologo Alfred Russel Wallace, bensì il suo destinatario, l’universalmente noto Charles Darwin. Centocinquant’anni dopo, è Albrecht Bromberg, guardiano notturno di un museo, a imbattersi in Wallace. Affascinato, quasi attratto suo malgrado dal destino d’oblio dello scienziato, si mette a scavare nella sua vita e nella sua antica spedizione nelle Molucche: più tempo passa con Wallace, più Bromberg dubita che le cose debbano restare come sono. E così, con l’aiuto della bibliotecaria Rosalia elabora un piano che dovrebbe riportare a conoscenza di tutti la grandezza del naturalista rimasto nell’oscurità. Con il suo debutto, Anselm Oelze è riuscito a creare un romanzo storico-scientifico che si legge come un’avventura. Attraverso la misconosciuta vicenda di un grandissimo scienziato, Oelze ci mostra che la vera grandezza non è quella che si esibisce sul palcoscenico delle gesta umane, ed erige un monumento letterario a tutti gli outsider della vita e della Storia.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

L'avventura di un genio misconosciuto della modernità.

«Un irresistibile romanzo sul successo, su quel pizzico di fortuna che può sempre servire a raggiungerlo e, se necessario, su come dare una piccola spinta alla fortuna […]. Uno stupefacente galoppo della fantasia. »
Druckfrisch

«È un piacere seguire l’immaginazione dell’autore, che, con amore per i dettagli, lega i fili del tempo in un romanzo amabile e profondamente godibile.»
Sächsische Zeitung

«Questo romanzo d’esordio delizia […] con i suoi finissimi strumenti linguistici, la fluida eloquenza dei dialoghi, l’intreccio della vicenda e le scene molto suggestive.»
Leselebenszeichen

Primavera 1858: una lettera lascia una piccola isola delle Molucche. Il suo obiettivo è l’Inghilterra meridionale, il suo contenuto un saggio sull’origine delle specie. Appena un anno dopo, quelle idee suscitano scalpore e si diffondono con il nome di «teoria dell’evoluzione». Ma a raccoglierne la fama e il merito non è l’autore della lettera, il naturalista, esploratore, biologo e antropologo Alfred Russel Wallace, bensì il suo destinatario, l’universalmente noto Charles Darwin. Centocinquant’anni dopo, è Albrecht Bromberg, guardiano notturno di un museo, a imbattersi in Wallace. Affascinato, quasi attratto suo malgrado dal destino d’oblio dello scienziato, si mette a scavare nella sua vita e nella sua antica spedizione nelle Molucche: più tempo passa con Wallace, più Bromberg dubita che le cose debbano restare come sono. E così, con l’aiuto della bibliotecaria Rosalia elabora un piano che dovrebbe riportare a conoscenza di tutti la grandezza del naturalista rimasto nell’oscurità. Con il suo debutto, Anselm Oelze è riuscito a creare un romanzo storico-scientifico che si legge come un’avventura. Attraverso la misconosciuta vicenda di un grandissimo scienziato, Oelze ci mostra che la vera grandezza non è quella che si esibisce sul palcoscenico delle gesta umane, ed erige un monumento letterario a tutti gli outsider della vita e della Storia.

Informazioni aggiuntive

Autore: Anselm Oelze EAN/ISB: 9788833313429
Editore: Ponte alle Grazie Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 252
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Anselm Oelze
Anselm Oelze, nato nel 1986 a Erfurt, ha studiato filosofia, scienze politiche e teologia filosofica a Friburgo e Oxford. Ha insegnato all’Università di Helsinki e alla LMU di Monaco. Vive con la sua famiglia a Lipsia. Una lettera per Mister Darwin è il suo primo romanzo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.