Un “keynesiano“ del secolo XVIII: James Steuart (1713-1780)

11,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

a cura di Stefano Figuera e Maria Grillo

COD: EDGT159784 Categorie: , , Tag: , , , , ,

Descrizione

Concepito in parallelo a un’altra iniziativa che impegna Liguori editore – che si concretizzerà a breve con la stampa dell’intero testo inglese della prima edizione dell’opera principale – questo volume vuol essere, a trecento anni dalla nascita, un omaggio a un grande economista dimenticato, ma non per questo – soprattutto nell’attuale situazione dell’economia mondiale – poco importante o poco attuale. Con la sua Inquiry into the principles of political oeconomy, pubblicata nel 1767, nove anni prima della Ricchezza delle nazioni, James Steuart rappresenta un’alternativa all’evoluzione che l’economia politica ha preso con Quesnay e Smith. Un’alternativa che vede le sue origini in Law e troverà i suoi sviluppi – quasi due secoli dopo – nella General Theory di John Maynard Keynes. Il suo punto di forza è l’analisi del ruolo della moneta e del credito nel processo economico, associata al riconoscimento del ruolo insostituibile che deve svolgervi lo Stato: il tutto nella prospettiva di realizzare, nelle società moderne, in cui gli uomini sono liberi, ma privi in gran parte dei mezzi di sussistenza, quella condizione di piena occupazione che il mercato, da sé, non è capace di produrre. Il libro presenta saggi di diversi autori – storici ed economisti – su Steuart e offre in appendice la traduzione italiana del testo dei capitoli ricapitolativi dell’Inquiry.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Concepito in parallelo a un’altra iniziativa che impegna Liguori editore – che si concretizzerà a breve con la stampa dell’intero testo inglese della prima edizione dell’opera principale – questo volume vuol essere, a trecento anni dalla nascita, un omaggio a un grande economista dimenticato, ma non per questo – soprattutto nell’attuale situazione dell’economia mondiale – poco importante o poco attuale. Con la sua Inquiry into the principles of political oeconomy, pubblicata nel 1767, nove anni prima della Ricchezza delle nazioni, James Steuart rappresenta un’alternativa all’evoluzione che l’economia politica ha preso con Quesnay e Smith. Un’alternativa che vede le sue origini in Law e troverà i suoi sviluppi – quasi due secoli dopo – nella General Theory di John Maynard Keynes. Il suo punto di forza è l’analisi del ruolo della moneta e del credito nel processo economico, associata al riconoscimento del ruolo insostituibile che deve svolgervi lo Stato: il tutto nella prospettiva di realizzare, nelle società moderne, in cui gli uomini sono liberi, ma privi in gran parte dei mezzi di sussistenza, quella condizione di piena occupazione che il mercato, da sé, non è capace di produrre. Il libro presenta saggi di diversi autori – storici ed economisti – su Steuart e offre in appendice la traduzione italiana del testo dei capitoli ricapitolativi dell’Inquiry.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788820756062
Editore: Liguori Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 216
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.