Storia cinematografica della scuola italianadi Davide Boero

12,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Tutti condividiamo l’esperienza della scuola, da studenti, da genitori o da fruitori dei media, e in qualche modo tutti ci sentiamo autorizzati a parlarne. Amata acriticamente o criticata costruttivamente, la scuola è stata indagata da molteplici prospettive e particolarmente interessante è quella del cinema: i film documentano l’idea che i registi – così come il pubblico di riferimento – hanno dei processi di insegnamento, con il corredo di luoghi comuni che spesso l’accompagnano.

In questo volume Davide Boero, attraverso un percorso filmico organizzato per cicli e cronologico, ci offre uno spaccato di facile consultazione delle numerose rappresentazioni che vedono l’istruzione pubblica primo attore del cast.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Tutti condividiamo l’esperienza della scuola, da studenti, da genitori o da fruitori dei media, e in qualche modo tutti ci sentiamo autorizzati a parlarne. Amata acriticamente o criticata costruttivamente, la scuola è stata indagata da molteplici prospettive e particolarmente interessante è quella del cinema: i film documentano l’idea che i registi – così come il pubblico di riferimento – hanno dei processi di insegnamento, con il corredo di luoghi comuni che spesso l’accompagnano. In questo volume Davide Boero, attraverso un percorso filmico organizzato per cicli e cronologico, ci offre uno spaccato di facile consultazione delle numerose rappresentazioni che vedono l’istruzione pubblica primo attore del cast.

Informazioni aggiuntive

Autore: Davide Boero EAN/ISB: 9788833537382
Editore: Lindau Protezione: none | acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 193
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Davide Boero
Davide Boero, laureato all’Università di Genova con una tesi sul cinema di Jacques Tati e dottore di ricerca in Storia dell’educazione e della letteratura per l’infanzia presso l’Università di Macerata, insegna italiano e storia in un liceo scientifico della Città Metropolitana di Genova. Ha pubblicato i volumi Letteratura per l’infanzia in cento film (con Pino Boero, Le Mani, 2008); Chitarre e lucchetti. Il cinema adolescente da Morandi a Moccia (Le Mani, 2009); All’ombra del proiettore. Il cinema per ragazzi nell’Italia del dopoguerra (EUM, Università di Macerata, 2013); Soggettive dell’orrore. Come il cinema di paura pensa a se stesso (con Max Morales, Il foglio, 2016). Ha inoltre collaborato con le riviste «FilmDOC», «LG Argomenti», «Andersen».

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.