Situazioni di paesaggio

9,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Architettura e paesaggio a Montecatini Terme

Descrizione

La pubblicazione presenta una sintesi dell’esperienza didattica e di ricerca svolta presso l’Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura nel Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Paesaggio, all’interno del Laboratorio Integrato di Paesaggio del primo anno, durante l’anno accademico 2006/07.
La sperimentazione interdisciplinare ha indagato la possibilità di ripensare il sistema termale storico di Montecatini mediante una serie di progetti di architettura e di paesaggio che rileggono la complessità urbana e relazionale della città termale, attraverso modi d’uso e fruibilità propri del mondo giovanile. Il libro, a cura di Paola Cavallini e Chiara Azzali, raccoglie i contributi dei docenti titolari del Laboratorio Integrato di Paesaggio1: Prof. Renato Bocchi (composizione architettonica), Prof. Paolo L.Bürgi (architettura del paesaggio), Prof. Enrico Fontanari (urbanistica) e la raccolta antologica di alcuni lavori svolti dagli studenti del corso.

Paola Cavallini, architetto, attualmente collabora con l’Università IUAV di Venezia all’interno del Laboratorio Integrato di Paesaggio del primo anno e ha collaborato con la Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso per i corsi sul Governo del Paesaggio. Si occupa prevalentemente di progettazione di spazi pubblici in contesti urbani, riqualificazione di aree extraurbane e fluviali, costruzione di paesaggi connessi alla realizzazione di nuove infrastrutture e restauro di parchi storici. Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali ottenendo premi e segnalazioni.

Chiara Azzali, architetto, si laurea all’Università IUAV di Venezia nel 2006. Dal 2007 collabora alla didattica presso l’Università IUAV di Venezia all’interno del Laboratorio Integrato di Paesaggio e Progettazione Architettonica e Urbana. Attualmente è dottoranda in Architecture for the City and the Landscape presso l’Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. E’ consulente per le attività svolte dalla Biennale del Paesaggio della Provincia di Reggio Emilia.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

La pubblicazione presenta una sintesi dell'esperienza didattica e di ricerca svolta presso l'Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura nel Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Paesaggio, all'interno del Laboratorio Integrato di Paesaggio del primo anno, durante l'anno accademico 2006/07. La sperimentazione interdisciplinare ha indagato la possibilità di ripensare il sistema termale storico di Montecatini mediante una serie di progetti di architettura e di paesaggio che rileggono la complessità urbana e relazionale della città termale, attraverso modi d'uso e fruibilità propri del mondo giovanile. Il libro, a cura di Paola Cavallini e Chiara Azzali, raccoglie i contributi dei docenti titolari del Laboratorio Integrato di Paesaggio1: Prof. Renato Bocchi (composizione architettonica), Prof. Paolo L.Bürgi (architettura del paesaggio), Prof. Enrico Fontanari (urbanistica) e la raccolta antologica di alcuni lavori svolti dagli studenti del corso. Paola Cavallini, architetto, attualmente collabora con l'Università IUAV di Venezia all'interno del Laboratorio Integrato di Paesaggio del primo anno e ha collaborato con la Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso per i corsi sul Governo del Paesaggio. Si occupa prevalentemente di progettazione di spazi pubblici in contesti urbani, riqualificazione di aree extraurbane e fluviali, costruzione di paesaggi connessi alla realizzazione di nuove infrastrutture e restauro di parchi storici. Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali ottenendo premi e segnalazioni. Chiara Azzali, architetto, si laurea all'Università IUAV di Venezia nel 2006. Dal 2007 collabora alla didattica presso l'Università IUAV di Venezia all'interno del Laboratorio Integrato di Paesaggio e Progettazione Architettonica e Urbana. Attualmente è dottoranda in Architecture for the City and the Landscape presso l'Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. E' consulente per le attività svolte dalla Biennale del Paesaggio della Provincia di Reggio Emilia.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788849215984
Editore: Gangemi Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 66
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.