Situare utopie

9,99
EBOOK
      Watermark o none:
    • Kobo

    • iOS

    • Android

    • PC e laptop

    • Kindle*

    Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

    COD: EDGT437086 Categorie: ,

    Descrizione

    Questo libro nasce per raccontare come cambiare, anzi trasformare una città. A chi desidera farlo Agostino Riitano raccomanda di fare parte del tessuto come un filo non del tutto annodato, di salvaguardare a ogni passo “la giusta distanza”, che è quella che ci consente di esserci, ma anche di vedere. La visione, infatti, anticipa e richiama quegli atti e quei sentimenti che muteranno il territorio: essi, cioè, sono annunciati e preparati da una profezia che domanda di adempiersi. La promessa del compimento è l’utopia da situare, attraverso la cooperazione, la cura dell’altro e una miriade di strategie di rigenerazione. L’esperienza di Procida Capitale italiana della cultura ha dimostrato che l’arte, la creatività, la conoscenza sono uno strumento di elaborazione e di metamorfosi in grado di sprigionare a lungo termine la capacità degli abitanti di stare nel labirinto, di orientarsi, di ricostruirsi come soggetti sociali e politici. L’utopia che alcuni progetti culturali situano è concreta, e quindi situabile, perché ha a che fare con i problemi, con i desideri, con le ferite e le speranze della comunità.

    Informazioni aggiuntive

    Format

    Recensioni

    There are no reviews yet

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

    Descrizione

    Questo libro nasce per raccontare come cambiare, anzi trasformare una città. A chi desidera farlo Agostino Riitano raccomanda di fare parte del tessuto come un filo non del tutto annodato, di salvaguardare a ogni passo “la giusta distanza”, che è quella che ci consente di esserci, ma anche di vedere. La visione, infatti, anticipa e richiama quegli atti e quei sentimenti che muteranno il territorio: essi, cioè, sono annunciati e preparati da una profezia che domanda di adempiersi. La promessa del compimento è l’utopia da situare, attraverso la cooperazione, la cura dell’altro e una miriade di strategie di rigenerazione. L’esperienza di Procida Capitale italiana della cultura ha dimostrato che l’arte, la creatività, la conoscenza sono uno strumento di elaborazione e di metamorfosi in grado di sprigionare a lungo termine la capacità degli abitanti di stare nel labirinto, di orientarsi, di ricostruirsi come soggetti sociali e politici. L’utopia che alcuni progetti culturali situano è concreta, e quindi situabile, perché ha a che fare con i problemi, con i desideri, con le ferite e le speranze della comunità.

    Informazioni aggiuntive

    Autore: EAN/ISB:
    Editore: Protezione: watermark |
    Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea:
    Lingua: Estratto:

    Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

    Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

    Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

    In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

    Recensioni

    There are no reviews yet

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.