Quale democrazia per quale pace? – e-Book

NOVITÀ
18,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT449331 Categorie: , ,

Descrizione

Il testo è una raccolta di scritti che tratta della complessa relazione tra democrazia e pace, focalizzandosi in particolare sulla Tunisia post-Primavera araba. Gli autori analizzano i processi di transizione democratica nel paese, evidenziando le principali sfide e le criticità incontrate. Si discute anche del ruolo delle Costituzioni e delle fasi costituenti nella formazione delle democrazie, oltre all’analisi dell’economia tunisina e delle tensioni sociali. Il volume include un’intervista al Quartetto del Dialogo Nazionale tunisino, premio Nobel per la Pace 2015, che fornisce un’importante testimonianza del processo transitorio in corso in Tunisia. Il testo si rivolge a studenti, docenti e professionisti interessati ai temi della democrazia, della pace e delle transizioni post-regimi autoritari, presentando contributi originali al dibattito scientifico, offrendo un approfondimento interdisciplinare focalizzato sulla realtà tunisina e un’analisi dettagliata dei travagliati processi di transizione verso la democrazia.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Il testo è una raccolta di scritti che tratta della complessa relazione tra democrazia e pace, focalizzandosi in particolare sulla Tunisia post-Primavera araba. Gli autori analizzano i processi di transizione democratica nel paese, evidenziando le principali sfide e le criticità incontrate. Si discute anche del ruolo delle Costituzioni e delle fasi costituenti nella formazione delle democrazie, oltre all'analisi dell'economia tunisina e delle tensioni sociali. Il volume include un'intervista al Quartetto del Dialogo Nazionale tunisino, premio Nobel per la Pace 2015, che fornisce un'importante testimonianza del processo transitorio in corso in Tunisia. Il testo si rivolge a studenti, docenti e professionisti interessati ai temi della democrazia, della pace e delle transizioni post-regimi autoritari, presentando contributi originali al dibattito scientifico, offrendo un approfondimento interdisciplinare focalizzato sulla realtà tunisina e un’analisi dettagliata dei travagliati processi di transizione verso la democrazia.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB:
Editore: Giappichelli Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 0
Lingua: ita Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.