Pensieridi Giacomo Leopardi

9,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT19685 Categorie: , Tag:

Descrizione

Una raccolta di 111 considerazioni di Leopardi sull’uomo e sulla società, ma anche sul valore che lo scrittore dava
alle sue esperienze amorose. Come nello Zibaldone, Leopardi riporta affermazioni
poetiche e filosofiche, ma a differenza delle composizioni “zibaldoniane”, I pensieri furono scritti e scelti appositamente per essere pubblicati, e per questo subirono un attento lavoro di rifinitura stilistica che ci presenta l’opera in maniera più analitica e meno intima rispetto a quello a cui si è abituati leggendo Leopardi.

Informazioni aggiuntive

Format

, ,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Una raccolta di 111 considerazioni di Leopardi sull’uomo e sulla società, ma anche sul valore che lo scrittore dava alle sue esperienze amorose. Come nello Zibaldone, Leopardi riporta affermazioni poetiche e filosofiche, ma a differenza delle composizioni “zibaldoniane”, I pensieri furono scritti e scelti appositamente per essere pubblicati, e per questo subirono un attento lavoro di rifinitura stilistica che ci presenta l’opera in maniera più analitica e meno intima rispetto a quello a cui si è abituati leggendo Leopardi.

Informazioni aggiuntive

Autore: Giacomo Leopardi EAN/ISB: 9788864100258
Editore: Gherardo Casini Editore Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 96
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Giacomo Leopardi
Leopardi, nato a Recanati nel 1798, è considerato tra i maggiori poeti dell’Ottocento e una delle figure principali del Romanticismo letterario. La profondità del suo pensiero sulla condizione umana e sull’esistenza in generale sono di ispirazione sensista e materialista. Inizialmente fautore del Classicismo, dopo la scoperta di alcuni poeti romantici, Byron e Shelley solo per citarne alcuni, ne divenne l’esponente di maggior rilievo, nonostante non volle mai definirsi romantico. Tra le liriche più importanti ricordiamo "Alla luna", "La sera del dì di festa", "L’infinito", "A Silvia", "Il sabato del villaggio".

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.