Paesaggi minerari in Sardegna

17,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Architetture e immaginazioni tecnologiche per il sistema territoriale Montevecchio Ingurtosu Piscinas

Descrizione

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti

L’infrastruttura mineraria del Sulcis Iglesiente Guspinese ha dispiegato i suoi effetti nel modo di essere e di abitare, rappresentando l’ossatura di base di un ordine sociale ed economico. Ecco perché la sua crisi è anche una crisi culturale e di senso, la cui portata richiede di ragionare sulla necessità di restituire a questo paesaggio una dimensione narrativa e insieme relazionale. Il programma internazionale coordinato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari e sviluppato in maniera congiunta con la Esquela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona (ETSAB) della Universidad Politecnica de Cataluña e con la Kunsthocschule fur Medien di Colonia, vuole offrire un contributo culturale alla risoluzione di questa crisi. Raccogliendo le esperienze dirette degli attori locali, lo sguardo straniero di alcuni protagonisti della scena architettonica internazionale, insieme con i risultati prodotti dalle attività didattiche e di ricerca, il presente volume interpreta le dismissioni dell’industria mineraria come opportunità per immaginare scenari innovativi e strategie per la valorizzazione delle risorse ambientali e storico-archeologiche del territorio e vuole dimostrare la capacità e l’efficacia del progetto come strumento di conoscenza e rielaborazione dei materiali e dei caratteri specifici dei luoghi.

Il volume è a cura di Luca Tuveri e Barbara Cadeddu con un contributo di Carmen Fiol Costa e Stefano Boeri.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti L'infrastruttura mineraria del Sulcis Iglesiente Guspinese ha dispiegato i suoi effetti nel modo di essere e di abitare, rappresentando l'ossatura di base di un ordine sociale ed economico. Ecco perché la sua crisi è anche una crisi culturale e di senso, la cui portata richiede di ragionare sulla necessità di restituire a questo paesaggio una dimensione narrativa e insieme relazionale. Il programma internazionale coordinato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari e sviluppato in maniera congiunta con la Esquela Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona (ETSAB) della Universidad Politecnica de Cataluña e con la Kunsthocschule fur Medien di Colonia, vuole offrire un contributo culturale alla risoluzione di questa crisi. Raccogliendo le esperienze dirette degli attori locali, lo sguardo straniero di alcuni protagonisti della scena architettonica internazionale, insieme con i risultati prodotti dalle attività didattiche e di ricerca, il presente volume interpreta le dismissioni dell'industria mineraria come opportunità per immaginare scenari innovativi e strategie per la valorizzazione delle risorse ambientali e storico-archeologiche del territorio e vuole dimostrare la capacità e l'efficacia del progetto come strumento di conoscenza e rielaborazione dei materiali e dei caratteri specifici dei luoghi. Il volume è a cura di Luca Tuveri e Barbara Cadeddu con un contributo di Carmen Fiol Costa e Stefano Boeri.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788849217506
Editore: Gangemi Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 128
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.