Né sempre né maidi Giorgio Scerbanenco

9,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Paolo Ferri è uno sciupafemmine impenitente, e quando il suo corpo viene trovato assassinato nella sua casa di Lignano Sabbiadoro i sospetti vanno subito ai suoi molti nemici: donne che ha ingannato, sedotto e abbandonato, uomini a cui ha sottratto le mogli per una notte o poco più. Paolo, dopo una vita da impunito, ha pagato infine il prezzo più alto. Ma molte cose non tornano in una Lignano battuta dal vento in cui tutti i peccati della provincia sembrano legati a questo omicidio: forse ne sono la causa, forse l’inevitabile conseguenza. Le colpe di Paolo si allungano su Marta, una delle sue conquiste, sull’ex fidanzato di lei Riccardo, e su Rossella, una giovane diciottenne che combatte con molti fantasmi. Tutti e tre sono certamente vittime, uno di loro è arrivato a commettere un omicidio per vendetta? Giorgio Scerbanenco costruisce un’indagine piena di colpi di scena, un delitto apparentemente senza spiegazioni che rivela agli stessi protagonisti gli abissi più nascosti delle loro emozioni. “Questo romanzo parla del lato oscuro delle nostre vite. Quella che mio padre racconta in queste pagine è una storia autentica, di donne autentiche. E ciò rende le protagoniste estremamente moderne, pur nei loro abitini bon ton o nei maglioni oversize dei primi anni sessanta.” Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Paolo Ferri è uno sciupafemmine impenitente, e quando il suo corpo viene trovato assassinato nella sua casa di Lignano Sabbiadoro i sospetti vanno subito ai suoi molti nemici: donne che ha ingannato, sedotto e abbandonato, uomini a cui ha sottratto le mogli per una notte o poco più. Paolo, dopo una vita da impunito, ha pagato infine il prezzo più alto. Ma molte cose non tornano in una Lignano battuta dal vento in cui tutti i peccati della provincia sembrano legati a questo omicidio: forse ne sono la causa, forse l’inevitabile conseguenza. Le colpe di Paolo si allungano su Marta, una delle sue conquiste, sull’ex fidanzato di lei Riccardo, e su Rossella, una giovane diciottenne che combatte con molti fantasmi. Tutti e tre sono certamente vittime, uno di loro è arrivato a commettere un omicidio per vendetta? Giorgio Scerbanenco costruisce un’indagine piena di colpi di scena, un delitto apparentemente senza spiegazioni che rivela agli stessi protagonisti gli abissi più nascosti delle loro emozioni. “Questo romanzo parla del lato oscuro delle nostre vite. Quella che mio padre racconta in queste pagine è una storia autentica, di donne autentiche. E ciò rende le protagoniste estremamente moderne, pur nei loro abitini bon ton o nei maglioni oversize dei primi anni sessanta.” Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco

Informazioni aggiuntive

Autore: Giorgio Scerbanenco EAN/ISB:
Editore: La nave di Teseo Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea:
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Giorgio Scerbanenco
Giorgio Scerbanenco (1911-1969), nato a Kiev, cresce a Roma ma ancora adolescente si stabilisce a Milano. Negli anni ’30 approda nell’editoria come collaboratore alla Rizzoli e in seguito come caporedattore dei periodici Mondadori, per tornare in Rizzoli nel dopoguerra come direttore dei periodici femminili. Collabora con i maggiori quotidiani e riviste dell’epoca, tra cui il “Corriere della Sera”, “La Gazzetta del popolo”, “il Resto del Carlino” e “Novella”. Scrittore prolifico, ha sperimentato tutti i generi della narrativa ed è riconosciuto come uno dei maestri del giallo italiano, consacrato dal successo della serie di romanzi con protagonista Duca Lamberti e dall’assegnazione del Grand Prix de littérature policière nel 1968. Tra i suoi libri ricordiamo Venere privata, Traditori di tutti, Milano calibro 9, I milanesi ammazzano al sabato, Ladro contro assassino. Tutta la sua opera è in corso di pubblicazione presso La nave di Teseo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.