Melancolia e Risveglio

19,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Donne e religione nell’Europa romantica

Descrizione

L’intersezione fra storia religiosa e storia di genere, capace di dare un nuovo significato alla storia sociale, colta in tutte le sue sfaccettature istituzionali, culturali, antropologiche ha rappresentato uno dei tratti distintivi delle ricerche della storica viennese Edith Saurer (1942-2011). La sua conoscenza della storiografia europea e statunitense, arricchita dalla produzione in lingua tedesca meno nota al pubblico italiano e dunque particolarmente preziosa, interagisce con la ricerca delle fonti, spesso con la vera e propria scoperta di nuove fonti. Ne scaturisce un’analisi vivificata da una straordinaria originalità interpretativa, che conduce sempre nelle «zone di confine», indagate grazie alla padronanza delle diverse discipline, fra sentimento e ragione, fra religione e diritto, fra istituzioni e pratiche.
Le conversioni di numerosi artisti/artiste e filosofi al cattolicesimo nell’ambito del Romanticismo tedesco, le attese collettive per un risveglio religioso, l’intreccio fra peccato, delitto, colpa e offesa alla società, i libri di preghiera come via di accesso al mondo dei pensieri e dei sentimenti delle donne sono solo alcuni dei temi qui trattati.
Temi che, grazie alla raffinatezza dell’analisi, rendono questo un libro fondamentale per comprendere la storia religiosa e femminile dell’Ottocento europeo.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

L’intersezione fra storia religiosa e storia di genere, capace di dare un nuovo significato alla storia sociale, colta in tutte le sue sfaccettature istituzionali, culturali, antropologiche ha rappresentato uno dei tratti distintivi delle ricerche della storica viennese Edith Saurer (1942-2011). La sua conoscenza della storiografia europea e statunitense, arricchita dalla produzione in lingua tedesca meno nota al pubblico italiano e dunque particolarmente preziosa, interagisce con la ricerca delle fonti, spesso con la vera e propria scoperta di nuove fonti. Ne scaturisce un’analisi vivificata da una straordinaria originalità interpretativa, che conduce sempre nelle «zone di confine», indagate grazie alla padronanza delle diverse discipline, fra sentimento e ragione, fra religione e diritto, fra istituzioni e pratiche. Le conversioni di numerosi artisti/artiste e filosofi al cattolicesimo nell’ambito del Romanticismo tedesco, le attese collettive per un risveglio religioso, l’intreccio fra peccato, delitto, colpa e offesa alla società, i libri di preghiera come via di accesso al mondo dei pensieri e dei sentimenti delle donne sono solo alcuni dei temi qui trattati. Temi che, grazie alla raffinatezza dell’analisi, rendono questo un libro fondamentale per comprendere la storia religiosa e femminile dell’Ottocento europeo.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788883345395
Editore: Viella Libreria Editrice Protezione: none | acs4 |
Formati disponibili: paper, pdf Pagine versione cartacea: 241
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.