Manuale di stilisticadi Luigi Matt

6,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Il Manuale di stilistica ha l’obiettivo di fornire gli strumenti essenziali per lo studio formale dei testi letterari, necessario per una comprensione generale delle opere letterarie, in cui forma e contenuto non sono elementi indipendenti, ma costituiscono un’entità inscindibile. Nella prima parte si tracciano alcune coordinate generali: il concetto di stile, il rapporto tra lingua e stile, le procedure della retorica e della stilistica moderna. Nella seconda ci si occupa dei tre macrogeneri fondamentali: la poesia, la prosa e il teatro, offrendo le informazioni di base sulle caratteristiche dei principali tipi testuali e su alcuni loro aspetti tecnici, e tratteggiando alcune tendenze stilistiche fondamentali. Nella terza parte, infine, i concetti illustrati in precedenza sono messi alla prova nell’analisi di dieci esempi di grande letteratura, rappresentativi di diversi periodi e generi.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Il Manuale di stilistica ha l’obiettivo di fornire gli strumenti essenziali per lo studio formale dei testi letterari, necessario per una comprensione generale delle opere letterarie, in cui forma e contenuto non sono elementi indipendenti, ma costituiscono un’entità inscindibile. Nella prima parte si tracciano alcune coordinate generali: il concetto di stile, il rapporto tra lingua e stile, le procedure della retorica e della stilistica moderna. Nella seconda ci si occupa dei tre macrogeneri fondamentali: la poesia, la prosa e il teatro, offrendo le informazioni di base sulle caratteristiche dei principali tipi testuali e su alcuni loro aspetti tecnici, e tratteggiando alcune tendenze stilistiche fondamentali. Nella terza parte, infine, i concetti illustrati in precedenza sono messi alla prova nell’analisi di dieci esempi di grande letteratura, rappresentativi di diversi periodi e generi.

Informazioni aggiuntive

Autore: Luigi Matt EAN/ISB:
Editore: VALLECCHI-FIRENZE Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 294
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Luigi Matt
Luigi Matt insegna Storia della lingua italiana nell’Università di Sassari. È condirettore degli «Studi linguistici italiani» e dell’«Archivio per il vocabolario storico italiano». Si occupa principalmente della lingua letteraria (in particolare dell’epistolografia cinque-secentesca, del poema eroicomico, e soprattutto della narrativa del Novecento e del Duemila), di lessicologia e lessicografia, del dialetto romanesco otto-novecentesco. I suoi ultimi volumi sono Giorgio Manganelli ‘Verbapoiete’. Glossario completo delle invenzioni lessicali (Artemide 2017), Narratori italiani del Duemila. Scritti di stilistica militante (Meltemi 2021)

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.