Manuale degli interventi di riparazione, miglioramento e adeguamento sismico di strutture in calcestruzzo armato. Tecniche tradizionali e modernedi Salvatore Lombardo

54,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT417274 Categorie: , ,

Descrizione

Questo manuale, in conformità con NTC e Testo Unico dell’edilizia, affronta gli aspetti legati agli interventi di riparazione locale, miglioramento e adeguamento sismico delle strutture esistenti in cemento armato. Per quanto concerne gli interventi locali, cioè quelli che interessano i singoli elementi strutturali, vengono illustrate sia le tradizionali tecniche di consolidamento (incamiciatura in c.a. o in acciaio) sia quelle moderne che fanno ricorso a materiali compositi (FRP, FRCM) o nastri pretesi in acciaio ad alta resistenza (sistema CAM®). Il testo affronta i controlli d’accettazione dei materiali strutturali impiegati negli interventi di consolidamento (calcestruzzo autocompattante, fibrorinforzato e proiettato, fibre, acciaio per armature etc.).

In questa terza edizione particolare cura è stata posta nell’ampliamento degli aspetti inerenti alla integrazione e/o alla sostituzione di tratti d’armatura delle zone critiche degli elementi strutturali (ad esempio: modalità di giunzione dell’armatura trasversale nei pilastri) con riferimento al paragrafo 7.4.6.2. delle NTC, soprattutto negli interventi di incamiciatura in c.a. Con la stessa attenzione sono stati rivisti alcuni disegni delle fasi esecutive degli interventi di tipo corticale, spesso spacciati come miracolosi interventi di risanamento strutturale.

Sono infine ampiamente descritte le problematiche degli interventi di isolamento sismico alla base, impiegati per l’adeguamento sismico di edifici esistenti, rivolgendo particolare attenzione alle modalità di taglio e di rinforzo dei pilastri e alle diverse problematiche esecutive per scale, vani ascensori, tubazioni impianti e giunti sismici, nonché l’impiego di controventi dissipativi e gli interventi di miglioramento sismico.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Questo manuale, in conformità con NTC e Testo Unico dell’edilizia, affronta gli aspetti legati agli interventi di riparazione locale, miglioramento e adeguamento sismico delle strutture esistenti in cemento armato. Per quanto concerne gli interventi locali, cioè quelli che interessano i singoli elementi strutturali, vengono illustrate sia le tradizionali tecniche di consolidamento (incamiciatura in c.a. o in acciaio) sia quelle moderne che fanno ricorso a materiali compositi (FRP, FRCM) o nastri pretesi in acciaio ad alta resistenza (sistema CAM®). Il testo affronta i controlli d’accettazione dei materiali strutturali impiegati negli interventi di consolidamento (calcestruzzo autocompattante, fibrorinforzato e proiettato, fibre, acciaio per armature etc.). In questa terza edizione particolare cura è stata posta nell’ampliamento degli aspetti inerenti alla integrazione e/o alla sostituzione di tratti d’armatura delle zone critiche degli elementi strutturali (ad esempio: modalità di giunzione dell’armatura trasversale nei pilastri) con riferimento al paragrafo 7.4.6.2. delle NTC, soprattutto negli interventi di incamiciatura in c.a. Con la stessa attenzione sono stati rivisti alcuni disegni delle fasi esecutive degli interventi di tipo corticale, spesso spacciati come miracolosi interventi di risanamento strutturale. Sono infine ampiamente descritte le problematiche degli interventi di isolamento sismico alla base, impiegati per l’adeguamento sismico di edifici esistenti, rivolgendo particolare attenzione alle modalità di taglio e di rinforzo dei pilastri e alle diverse problematiche esecutive per scale, vani ascensori, tubazioni impianti e giunti sismici, nonché l’impiego di controventi dissipativi e gli interventi di miglioramento sismico.

Informazioni aggiuntive

Autore: Salvatore Lombardo EAN/ISB:
Editore: Dario Flaccovio Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 576
Lingua: it Estratto:

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Salvatore Lombardo
Architetto. Svolge attività professionale e di consulenza tecnica ed editoriale. In particolare ha maturato una notevole esperienza e conoscenza nel campo della legislazione urbanistica e dei lavori pubblici.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.