L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita

19,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Quaderni

Descrizione

A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia-A.N.I.M.I., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.

Indice
Presentazione di Paolo Savona

Parte prima: Leo Valiani a cento anni dalla nascita
(Roma, 14 maggio 2009)
Saluto di Renato Schifani
Saluto di Gerardo Bianco
Saluto di Paolo Savona
Arturo Colombo, Per Leo Valiani
Giorgio La Malfa, Leo Valiani a cento anni dalla nascita

Parte seconda: La lezione di Leo Valiani
(Firenze, 19 ottobre 2009)
Andrea Ricciardi, Gli anni della formazione
Giorgio La Malfa, Dalla lotta di liberazione a Palazzo Madama
Cosimo Ceccuti, Valiani testimone e storico del Novecento
Zeffiro Ciuffoletti, Lo storico del socialismo (Storico del proprio tempo)
Franco Fantoni, Il carteggio con Aldo Garosci
Arturo Colombo, La battaglia contro il terrorismo

Parte terza: Leo Valiani a cento anni dalla nascita
(Milano, 13 aprile 2010)
Saluto di Piergaetano Marchetti
Saluto di Paolo Savona
Giuseppe Galasso, Il pensiero storico e politico di Leo Valiani
Arturo Colombo, Leo Valiani e il Corriere
Fulvio Coltorti, Leo Valiani, Enrico Cuccia e l’Iran dei primi anni ’50
Francesca Pino, Leo Valiani e la banca
Giorgio La Malfa, La figura di Leo Valiani

Interventi
Franco Fantoni, Valiani e la Comit: finanza, politica, storiografia
Guido Montanari, Le carte di Leo Valiani presso l’Archivio Storico
di Intesa Sanpaolo
Arturo Colombo, Leo Valiani e la Costituente

Informazioni aggiuntive

Format

, ,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia-A.N.I.M.I., sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Indice Presentazione di Paolo Savona Parte prima: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Roma, 14 maggio 2009) Saluto di Renato Schifani Saluto di Gerardo Bianco Saluto di Paolo Savona Arturo Colombo, Per Leo Valiani Giorgio La Malfa, Leo Valiani a cento anni dalla nascita Parte seconda: La lezione di Leo Valiani (Firenze, 19 ottobre 2009) Andrea Ricciardi, Gli anni della formazione Giorgio La Malfa, Dalla lotta di liberazione a Palazzo Madama Cosimo Ceccuti, Valiani testimone e storico del Novecento Zeffiro Ciuffoletti, Lo storico del socialismo (Storico del proprio tempo) Franco Fantoni, Il carteggio con Aldo Garosci Arturo Colombo, La battaglia contro il terrorismo Parte terza: Leo Valiani a cento anni dalla nascita (Milano, 13 aprile 2010) Saluto di Piergaetano Marchetti Saluto di Paolo Savona Giuseppe Galasso, Il pensiero storico e politico di Leo Valiani Arturo Colombo, Leo Valiani e il Corriere Fulvio Coltorti, Leo Valiani, Enrico Cuccia e l’Iran dei primi anni ’50 Francesca Pino, Leo Valiani e la banca Giorgio La Malfa, La figura di Leo Valiani Interventi Franco Fantoni, Valiani e la Comit: finanza, politica, storiografia Guido Montanari, Le carte di Leo Valiani presso l’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo Arturo Colombo, Leo Valiani e la Costituente

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788849225372
Editore: Gangemi Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 210
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.