Lo sguardo di Medusadi Natalie Haynes

11,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Medusa è l’unica mortale in una famiglia di dèi. Crescendo insieme alle sorelle, presto si rende conto che è la sola a essere vulnerabile, accudita e protetta proprio per la sua fragilità. Questo la rende sensibile e piena di un ardore che gli immortali faticano a comprendere. Quando però, nel tempio di Atena, il desiderio spinge Poseidone a commettere un atto imperdonabile, la vita di Medusa viene stravolta per sempre. La dea, furiosa e oltraggiata, dirige la sua vendetta sull’innocente ragazza, trasformandola in una gorgone con i capelli di serpente e uno sguardo che tramuta in pietra chiunque osi incrociarlo. Inorridita dal proprio riflesso, Medusa non può più guardare ciò che ama senza distruggerlo, e si condanna a una vita di sofferenza, solitudine ed esilio. Almeno fino a quando Perseo non si imbarca in una fatidica impresa per aggiudicarsi la sua testa… Unendo l’arguzia a un’approfondita conoscenza dei classici, Natalie Haynes ci racconta la vita di una donna che viene ingiustamente punita: nelle pagine di questo romanzo, Medusa diventa un’eroina tragica, per la prima volta protagonista della narrazione, e la sua storia si trasforma in una profonda riflessione sulla mortalità, il tradimento e l’egoismo degli uomini. Alternando la sua voce a quella di divinità capricciose e volubili, l’autrice rende finalmente giustizia a un personaggio tanto affascinante quanto controverso, restituendone un ritratto raffinato e sorprendente.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Medusa è l'unica mortale in una famiglia di dèi. Crescendo insieme alle sorelle, presto si rende conto che è la sola a essere vulnerabile, accudita e protetta proprio per la sua fragilità. Questo la rende sensibile e piena di un ardore che gli immortali faticano a comprendere. Quando però, nel tempio di Atena, il desiderio spinge Poseidone a commettere un atto imperdonabile, la vita di Medusa viene stravolta per sempre. La dea, furiosa e oltraggiata, dirige la sua vendetta sull'innocente ragazza, trasformandola in una gorgone con i capelli di serpente e uno sguardo che tramuta in pietra chiunque osi incrociarlo. Inorridita dal proprio riflesso, Medusa non può più guardare ciò che ama senza distruggerlo, e si condanna a una vita di sofferenza, solitudine ed esilio. Almeno fino a quando Perseo non si imbarca in una fatidica impresa per aggiudicarsi la sua testa... Unendo l'arguzia a un'approfondita conoscenza dei classici, Natalie Haynes ci racconta la vita di una donna che viene ingiustamente punita: nelle pagine di questo romanzo, Medusa diventa un'eroina tragica, per la prima volta protagonista della narrazione, e la sua storia si trasforma in una profonda riflessione sulla mortalità, il tradimento e l'egoismo degli uomini. Alternando la sua voce a quella di divinità capricciose e volubili, l'autrice rende finalmente giustizia a un personaggio tanto affascinante quanto controverso, restituendone un ritratto raffinato e sorprendente.

Informazioni aggiuntive

Autore: Natalie Haynes EAN/ISB: 9788845409783
Editore: Sonzogno Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 336
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Natalie Haynes
Natalie Haynes è scrittrice e giornalista. Classicista di formazione, ha pubblicato romanzi, tra cui The Amber Fury, The Children of Jocasta, e il saggio The Ancient Guide To Modern Life. È autrice e conduttrice della trasmissione Natalie Haynes Stands Up for the Classics per Bbc Radio 4. Nel 2015 ha ottenuto il Classical Association Prize come riconoscimento per il suo lavoro nella divulgazione dei classici ed è stata membro della giuria del Man Booker Prize nel 2013 e dell’Orange Prize nel 2012. Il canto di Calliope (A Thousand Ships) è stato finalista del prestigioso Women’s Prize for Fiction 2020 ed è stato segnalato tra i miglior libri del 2019 da The Times e The Guardian. Natalie Haynes collabora con The Guardian e The Independent.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.