L’immagine secondo Kubrickdi Flavio De Bernardinis

11,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Brillante fotografo per la rivista americana «Look», Stanley Kubrick ha compiuto il passo verso il cinema mantenendo la fotografia quale prassi artistica di riferimento imprescindibile. E da essa trae spunto questo saggio per tentare un primo abbozzo di analisi iconografica del cinema kubrickiano, a partire dal film caposaldo 2001: Odissea nello spazio. Una preziosa dichiarazione dello stesso regista, riferita a Jack Nicholson durante la lavorazione di Shining, secondo cui il cinema si trova a «fotografare la fotografia della realtà», rende il viaggio nelle spire dell’immagine secondo Kubrick un labirintico itinerario puntato dritto verso il cuore, l’essenza stessa dell’arte cinematografica.
Le immagini cardinali dell’iconografia di Kubrick sono tre: la porta, la stanza da bagno, il corridoio. Esse trovano appropriata modulazione figurativa nei singoli film, fino all’ultimo capolavoro, Eyes Wide Shut, in cui le immagini vertiginosamente interfacciano fra di loro il grande, enigmatico mito che chiude la parabola di ri-fondazione del genere umano, la civiltà, la cultura, l’arte.

*** NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA ***

Informazioni aggiuntive

Format

, ,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Brillante fotografo per la rivista americana «Look», Stanley Kubrick ha compiuto il passo verso il cinema mantenendo la fotografia quale prassi artistica di riferimento imprescindibile. E da essa trae spunto questo saggio per tentare un primo abbozzo di analisi iconografica del cinema kubrickiano, a partire dal film caposaldo 2001: Odissea nello spazio. Una preziosa dichiarazione dello stesso regista, riferita a Jack Nicholson durante la lavorazione di Shining, secondo cui il cinema si trova a «fotografare la fotografia della realtà», rende il viaggio nelle spire dell’immagine secondo Kubrick un labirintico itinerario puntato dritto verso il cuore, l’essenza stessa dell’arte cinematografica. Le immagini cardinali dell’iconografia di Kubrick sono tre: la porta, la stanza da bagno, il corridoio. Esse trovano appropriata modulazione figurativa nei singoli film, fino all’ultimo capolavoro, Eyes Wide Shut, in cui le immagini vertiginosamente interfacciano fra di loro il grande, enigmatico mito che chiude la parabola di ri-fondazione del genere umano, la civiltà, la cultura, l’arte. *** NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA ***

Informazioni aggiuntive

Autore: Flavio De Bernardinis EAN/ISB: 9788833531526
Editore: Lindau Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 164
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Flavio De Bernardinis
Flavio De Bernardinis (Roma, 1957), membro del comitato di redazione della rivista «Segnocinema» e docente di Analisi del Film e di Storia del Cinema presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, ha pubblicato i volumi: Robert Altman, Ossessioni terminali, Campi di visione, Nanni Moretti, Storia del cinema italiano (volume XII). È inoltre autore per il teatro (Edema/Medea, con Stefano Betti) e per il cinema, con Il gioco degli specchi e Maschere crude. Presso le nostre edizioni è uscito il saggio Arte cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.