Le Parole migrantidi Giulia Maria Barbarulo

4,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Un libro d’introspezione e meditazione, che non si rivolge, quindi, a spiriti gelidi ed animi aridi.

Un libro che richiede anzi una lettura partecipe, fuori di ogni stereotipo di maniera, perché la poesia ha rappresentato sempre la voce autentica dell’essere umano, strettamente legata alla coscienza linguistica e all’identità, che una lingua esprime e rappresenta.

Noi, il nostro io e gli altri tutti, non abitiamo tanto e solo un luogo, “abitiamo una lingua”.

Una lettura, dunque, da non farsi distrattamente e svagatamente, per mera ricreazione ed evasione o per sola piacevolezza estetica.

Parole in cammino inclini a cogliere il mutevole e il cangiante.

Parole per una “veritas errante sempre aperta nel suo andare senza via e senza fine”.

Parole tese a cogliere l’altro, l’altrove, l’alterità.

Perché la verità cammina sull’acqua di mare, sulla corrente del fiume, su ponti oscillanti nell’abisso. Su terreni impervi.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Un libro d'introspezione e meditazione, che non si rivolge, quindi, a spiriti gelidi ed animi aridi.

Un libro che richiede anzi una lettura partecipe, fuori di ogni stereotipo di maniera, perché la poesia ha rappresentato sempre la voce autentica dell’essere umano, strettamente legata alla coscienza linguistica e all’identità, che una lingua esprime e rappresenta.

Noi, il nostro io e gli altri tutti, non abitiamo tanto e solo un luogo, "abitiamo una lingua".

Una lettura, dunque, da non farsi distrattamente e svagatamente, per mera ricreazione ed evasione o per sola piacevolezza estetica.

Parole in cammino inclini a cogliere il mutevole e il cangiante.

Parole per una “veritas errante sempre aperta nel suo andare senza via e senza fine”.

Parole tese a cogliere l’altro, l’altrove, l’alterità.

Perché la verità cammina sull’acqua di mare, sulla corrente del fiume, su ponti oscillanti nell’abisso. Su terreni impervi.

Informazioni aggiuntive

Autore: Giulia Maria Barbarulo EAN/ISB: 9788869348150
Editore: Bibliotheka Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea:
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Giulia Maria Barbarulo

Nata nel Salernitano, Giulia Maria Barbarulo si è laureata in Lettere presso l'Università "Federico II" di Napoli, con una tesi su “Il Pittore Scipione e la Scuola Romana”.

Nel 2009 ha pubblicato Il cielo e i suoi silenzi (Graus Editore - Napoli) e nel 2012 L’Anemone Stellato. Ha inoltre presentato in anteprima alla 42° Edizione del Giffoni Film Festival, Storia e storie di Caballero, gatto filosofo.

Molti i riconoscimenti ottenuti, fra cui ricordiamo: Premio della Critica “Il Golfo” - La Spezia 2010; Premio speciale della critica “Artisti alla ribalta”, Firenze; Medaglia D’oro Concorso sulla Ecologia Città di Fisciano, 2010; Primo premio per la poesia, Accademia Paestum, 2010; Medaglia del Senato della Repubblica; Primo premio “Emily Dickinson” per silloge poetica, Napoli 2010; Primo premio opera inedita, Premio Nazionale di poesia “Renato Canepa”, Fiera del Libro di Torino 2011; Medaglia provincia di Salerno, 150° anno dell’Unità d’Italia 2011; Accademia Internazionale “Il Convivio”, Premio “Filoteo Omodei”, Silloge di poesia, prima classificata 2013; Concorso 50&Più, Roma 2016, farfalla d’oro per la poesia.

Nel 2019 il libro di poesie Il cielo e i suoi silenzi è stato presentato nella trasmissione televisiva RAI “Milleeunlibro”, condotta da Gigi Marzullo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.