Le battaglie più eroiche della storiadi Mattia Caprioli

4,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT418021 Categorie: , ,

Descrizione

Dalle Termopili a El Alamein, da Shiroyama ad Azincourt: quando uno scontro militare diventa leggenda

Che cos’è un eroe? Un eroe è colui che, in situazioni disperate o di estremo pericolo, dà prova di valore, coraggio, spirito di abnegazione e sacrificio, compiendo azioni straordinarie, a volte al limite dell’impossibile. La storia è ricca di esempi di individui o di gruppi di uomini che si sono distinti sul campo di battaglia per le loro imprese a dispetto dei rischi e delle difficoltà. Che si trattasse di affrontare un nemico più forte o di mettere a repentaglio la vita per salvare i propri compagni o dei civili, le imprese di questi soldati sono celebrate e raccontate ancora oggi sui libri, ma anche nei romanzi, nei film e nelle serie TV.
Dalla battaglia delle Termopili a quella di Alamo, da Shiroyama a El Alamein, dall’assedio di Osowiec alla carica di Balaklava, Mattia Caprioli conduce il lettore alla scoperta delle imprese militari più eroiche e leggendarie di sempre.

Quando i soldati diventano eroi: la storia delle battaglie entrate nella leggenda

Tra gli argomenti trattati:

Termopili (480 a.C.)
La Legio V Alaudae a Tapso contro gli elefanti (46 a.C.)
Il solitario guerriero norreno di Stamford Bridge (1066)
Loudon Hill (1307)
Agincourt (1415)
Malta (1565)
Alamo (1836)
Shiroyama (1877)
Osowiec (1915)
Quota 3234 (1988)

Mattia Caprioli

È nato a Chiavari nel 1992. Laureato col massimo dei voti in Scienze dell’Antichità presso l’Università degli Studi di Genova, attualmente vive in provincia di Reggio Emilia e lavora come consulente storico. È inoltre ricercatore indipendente e pubblica articoli inerenti alla storia militare bizantina su riviste specializzate del settore, come la «Nuova Antologia Militare». Rievocatore e schermidore storico, ha fondato nel 2016 l’associazione culturale Numerus Italorum, e dal 2018 svolge attività di divulgazione di storia romana e bizantina sul sito tribunus.it.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Dalle Termopili a El Alamein, da Shiroyama ad Azincourt: quando uno scontro militare diventa leggenda

Che cos’è un eroe? Un eroe è colui che, in situazioni disperate o di estremo pericolo, dà prova di valore, coraggio, spirito di abnegazione e sacrificio, compiendo azioni straordinarie, a volte al limite dell’impossibile. La storia è ricca di esempi di individui o di gruppi di uomini che si sono distinti sul campo di battaglia per le loro imprese a dispetto dei rischi e delle difficoltà. Che si trattasse di affrontare un nemico più forte o di mettere a repentaglio la vita per salvare i propri compagni o dei civili, le imprese di questi soldati sono celebrate e raccontate ancora oggi sui libri, ma anche nei romanzi, nei film e nelle serie TV.
Dalla battaglia delle Termopili a quella di Alamo, da Shiroyama a El Alamein, dall’assedio di Osowiec alla carica di Balaklava, Mattia Caprioli conduce il lettore alla scoperta delle imprese militari più eroiche e leggendarie di sempre.

Quando i soldati diventano eroi: la storia delle battaglie entrate nella leggenda

Tra gli argomenti trattati:


Termopili (480 a.C.)
La Legio V Alaudae a Tapso contro gli elefanti (46 a.C.)
Il solitario guerriero norreno di Stamford Bridge (1066)
Loudon Hill (1307)
Agincourt (1415)
Malta (1565)
Alamo (1836)
Shiroyama (1877)
Osowiec (1915)
Quota 3234 (1988)


Mattia Caprioli

È nato a Chiavari nel 1992. Laureato col massimo dei voti in Scienze dell’Antichità presso l’Università degli Studi di Genova, attualmente vive in provincia di Reggio Emilia e lavora come consulente storico. È inoltre ricercatore indipendente e pubblica articoli inerenti alla storia militare bizantina su riviste specializzate del settore, come la «Nuova Antologia Militare». Rievocatore e schermidore storico, ha fondato nel 2016 l’associazione culturale Numerus Italorum, e dal 2018 svolge attività di divulgazione di storia romana e bizantina sul sito tribunus.it.

Informazioni aggiuntive

Autore: Mattia Caprioli EAN/ISB:
Editore: Newton Compton Editori Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 320
Lingua: it Estratto:

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.