L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali – I

16,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

I. Software e istruzioni per l’uso

Descrizione

Sempre più spesso testi letterari e legislativi, documenti politici e articoli di giornali sono disponibili in formato digitale. Pagine web, e-mail, blog, forum, chat, newsgroup producono ogni giorno una massa ingente di informazione “nascosta” in testi non strutturati che ricercatori e professionisti della comunicazione devono gestire, codificare e interpretare. Ultimamente si è fatta strada una disciplina aziendale, il Knowledge Management, in cui la gestione consapevole della conoscenza per mezzo delle tecnologie dell’informazione diviene un importante fattore di successo per le imprese e le organizzazioni. Questo manuale si propone di illustrare sia i metodi e le tecniche di analisi semi-automatica dei documenti che seguono il classico approccio qualitativo di esplorazione del testo dal basso – proprio della Grounded Theory di Glaser e Strauss – mediante l’utilizzo dei CAQDAS (Computer Assisted Qualitative Data Analysis Softwares) che l’analisi dei dati testuali (Analyse des données textuelles) tipica della scuola statistica francese, che permette il trattamento e l’esplorazione di testi molto grandi al fine di estrarre, in modo automatico, le unità di informazione ritenute più rilevanti per la ricostruzione del contenuto. I software più noti dei due approcci (Atlas.ti5 e Nvivo7 per l’analisi semi-automatica; Lexico3 e TaLTaC2 per l’analisi automatica) sono illustrati passo per passo attraverso l’analisi di un corpus esemplificativo tratto da un forum sul fenomeno del bullismo nelle scuole. Gli approfondimenti indicati nel testo o nella bibliografia sono selezionati appositamente per costituire un percorso di ricerca integrato tra qualità e quantità, parole e numeri, che può essere di grande aiuto in molte discipline che trattano l’interpretazione e l’analisi dei testi: linguistica, critica letteraria, psicologia, sociologia, scienze della comunicazione.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Sempre più spesso testi letterari e legislativi, documenti politici e articoli di giornali sono disponibili in formato digitale. Pagine web, e-mail, blog, forum, chat, newsgroup producono ogni giorno una massa ingente di informazione "nascosta" in testi non strutturati che ricercatori e professionisti della comunicazione devono gestire, codificare e interpretare. Ultimamente si è fatta strada una disciplina aziendale, il Knowledge Management, in cui la gestione consapevole della conoscenza per mezzo delle tecnologie dell'informazione diviene un importante fattore di successo per le imprese e le organizzazioni. Questo manuale si propone di illustrare sia i metodi e le tecniche di analisi semi-automatica dei documenti che seguono il classico approccio qualitativo di esplorazione del testo dal basso - proprio della Grounded Theory di Glaser e Strauss - mediante l'utilizzo dei CAQDAS (Computer Assisted Qualitative Data Analysis Softwares) che l'analisi dei dati testuali (Analyse des données textuelles) tipica della scuola statistica francese, che permette il trattamento e l'esplorazione di testi molto grandi al fine di estrarre, in modo automatico, le unità di informazione ritenute più rilevanti per la ricostruzione del contenuto. I software più noti dei due approcci (Atlas.ti5 e Nvivo7 per l'analisi semi-automatica; Lexico3 e TaLTaC2 per l'analisi automatica) sono illustrati passo per passo attraverso l'analisi di un corpus esemplificativo tratto da un forum sul fenomeno del bullismo nelle scuole. Gli approfondimenti indicati nel testo o nella bibliografia sono selezionati appositamente per costituire un percorso di ricerca integrato tra qualità e quantità, parole e numeri, che può essere di grande aiuto in molte discipline che trattano l'interpretazione e l'analisi dei testi: linguistica, critica letteraria, psicologia, sociologia, scienze della comunicazione.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788879163828
Editore: LED Edizioni Universitarie Protezione: acs4 | none |
Formati disponibili: paper, pdf Pagine versione cartacea: 249
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.