La trama della vitadi Jerome Kagan

5,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Come geni, cultura, tempo e destino determinano il nostro temperamento

Descrizione

Per decenni le differenze di temperamento sono state attribuite a fattori esclusivamente ambientali. Quando le teorie di Freud imperavano, le differenze nella risposta emotiva e comportamentale delle persone venivano tutte legate a esperienze vissute, alla condizione familiare, a traumi subiti nel corso della prima infanzia.
Jerome Kagan dopo aver organizzato il più grande esperimento di psicologia al mondo, seguendo passo passo centinaia di persone per oltre vent’anni, rovescia qui la prospettiva e mette in risalto la base biologica del temperamento, mostrando come una parte importante del carattere sia invece direttamente influenzata dalla struttura genetica. Ma se è vero che c’è una base ereditaria è anche vero che le esperienze sono in grado di modellare una buona parte del nostro carattere.
I progressi compiuti negli ultimi cinquant’anni hanno rivelato la straordinaria complessità di queste tendenze biologiche e la necessità di combinare la biologia con l’esperienza per poter spiegare gli stati d’animo tipici di una persona, le sue reazioni alle sfide, le sue abitudini quotidiane. La trama della vita è la prima approfondita prova di questo rinnovato campo di studi.

Che cosa determina il carattere?
Il primo studio che ha rivelato l’importanzadei geni nel definire la natura umana.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Per decenni le differenze di temperamento sono state attribuite a fattori esclusivamente ambientali. Quando le teorie di Freud imperavano, le differenze nella risposta emotiva e comportamentale delle persone venivano tutte legate a esperienze vissute, alla condizione familiare, a traumi subiti nel corso della prima infanzia.
Jerome Kagan dopo aver organizzato il più grande esperimento di psicologia al mondo, seguendo passo passo centinaia di persone per oltre vent’anni, rovescia qui la prospettiva e mette in risalto la base biologica del temperamento, mostrando come una parte importante del carattere sia invece direttamente influenzata dalla struttura genetica. Ma se è vero che c’è una base ereditaria è anche vero che le esperienze sono in grado di modellare una buona parte del nostro carattere.
I progressi compiuti negli ultimi cinquant’anni hanno rivelato la straordinaria complessità di queste tendenze biologiche e la necessità di combinare la biologia con l’esperienza per poter spiegare gli stati d’animo tipici di una persona, le sue reazioni alle sfide, le sue abitudini quotidiane. La trama della vita è la prima approfondita prova di questo rinnovato campo di studi.

Che cosa determina il carattere?
Il primo studio che ha rivelato l’importanzadei geni nel definire la natura umana.

Informazioni aggiuntive

Autore: Jerome Kagan EAN/ISB: 9788833922256
Editore: Bollati Boringhieri Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 274
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Jerome Kagan
Jerome Kagan è professore emerito di Psicologia alla Harvard University. Ha diretto la Mind/Brain/Behaviour Interfaculty Initiative ed è stato collaboratore del National Institute of Mental Health e del National Research Council. Gli studi pionieristici sulla psicologia delletà evolutiva lhanno consacrato tra i maggiori psicologi contemporanei. Tra i suoi saggi tradotti in italiano: La natura del bambino. Psicologia e biologia dello sviluppo infantile (1988), Tre idee che ci hanno sedotto. Miti della psicologia dello sviluppo (2001) e Le tre culture. Scienze naturali, scienze sociali e discipline umanistiche nel XXI secolo (2013). Con Bollati Boringhieri ha pubblicato La trama della vita. Come geni, cultura, tempo e destino determinano il nostro temperamento (2011 e 2016) e I fantasmi della psicologiaLa crisi di una professione (2014).

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.