La saggezza della vitadi Arthur Schopenhauer

9,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT19597 Categorie: , Tag:

Descrizione

Questa raccolta di aforismi sulla saggezza della vita è tratta dall’opera Parerga e Paralipomena, pubblicata nel 1821 con un successo insperato da parte del f ilosofo. È
propriamente un trattato sulla vita felice, una raccolta di fulminanti rif lessioni che aiutano a rendere la vita il più possibile piacevole e felice. Un obiettivo molto ambizioso ma portato avanti con la chiarezza e la razionalità tipica del pensiero schopenhaueriano.

Informazioni aggiuntive

Format

, ,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Questa raccolta di aforismi sulla saggezza della vita è tratta dall’opera Parerga e Paralipomena, pubblicata nel 1821 con un successo insperato da parte del f ilosofo. È propriamente un trattato sulla vita felice, una raccolta di fulminanti rif lessioni che aiutano a rendere la vita il più possibile piacevole e felice. Un obiettivo molto ambizioso ma portato avanti con la chiarezza e la razionalità tipica del pensiero schopenhaueriano.

Informazioni aggiuntive

Autore: Arthur Schopenhauer EAN/ISB: 9788864100173
Editore: Gherardo Casini Editore Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 210
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Arthur Schopenhauer
Schopenhauer nasce a Danzica ma all’età di cinque annisi trasferisce con la famiglia ad Amburgo. La sua giovinezza è contrassegnata da numerosi viaggi nei quali il padre vede uno strumento per completare la cultura umanistica del f iglio. Compie studi classici a Gotha e f ilosof ici a Gottinga e Berlino. Nel 1818 pubblica Il mondo come volontà e rappresentazione, la sua opera più importante, che però resterà pressoché ignorata da critica e pubblico. Nel 1851 pubblica Parerga e Paralipomena, grazie alla quale un pubblico sempre più vasto comincia ad interessarsi al suo pensiero. Il 21 settembre del 1860, per una polmonite, muore nella sua casa di Francoforte.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.