La maledizione del Faraonedi Gloria Barberi

14,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

La vera storia di Howard Carter e della straordinaria scoperta della tomba di Tutankhamon

Descrizione

Quando sbarca in Egitto, un po’ per caso, Howard Carter è solo un ragazzo timido e impacciato con la passione per il disegno. Certo non immagina che un giorno parleranno di lui come di un archeologo caparbio e geniale, autore di una delle più sensazionali scoperte del secolo: il ritrovamento della tomba di Tutankhamon. Ma il percorso trentennale che lo porterà a compiere questa impresa memorabile lo esporrà a fatiche, insuccessi e tormentate passioni. E dovrà fare i conti con le contraddizioni dell’occupazione inglese in Egitto, con l’avidità predatoria degli occidentali e soprattutto con i propri fantasmi.
Il romanzo è suddiviso in 12 sezioni che si riferiscono alle 12 ore della notte, che per gli antichi Egizi rappresentavano il viaggio dell’anima dopo la morte. Mescolando abilmente suspense, rigore storico e suggestioni esoteriche, l’autrice ci presenta infatti la vicenda di Howard come un vero e proprio percorso iniziatico, costellato di insidie, di antiche e oscure maledizioni, di talismani magici e incontri straordinari (tra gli altri, con l’occultista Aleister Crowley e con Lawrence d’Arabia). Perché l’Egitto pretende sempre un tributo da chi osa violare i suoi segreti e, anche nel momento del trionfo, Carter sperimenterà sulla propria pelle come in ogni uomo convivano luce e tenebra, e come l’eterno scontro tra Horus e Seth incomba sempre sulle sue azioni.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Quando sbarca in Egitto, un po’ per caso, Howard Carter è solo un ragazzo timido e impacciato con la passione per il disegno. Certo non immagina che un giorno parleranno di lui come di un archeologo caparbio e geniale, autore di una delle più sensazionali scoperte del secolo: il ritrovamento della tomba di Tutankhamon. Ma il percorso trentennale che lo porterà a compiere questa impresa memorabile lo esporrà a fatiche, insuccessi e tormentate passioni. E dovrà fare i conti con le contraddizioni dell’occupazione inglese in Egitto, con l’avidità predatoria degli occidentali e soprattutto con i propri fantasmi. Il romanzo è suddiviso in 12 sezioni che si riferiscono alle 12 ore della notte, che per gli antichi Egizi rappresentavano il viaggio dell’anima dopo la morte. Mescolando abilmente suspense, rigore storico e suggestioni esoteriche, l’autrice ci presenta infatti la vicenda di Howard come un vero e proprio percorso iniziatico, costellato di insidie, di antiche e oscure maledizioni, di talismani magici e incontri straordinari (tra gli altri, con l’occultista Aleister Crowley e con Lawrence d’Arabia). Perché l’Egitto pretende sempre un tributo da chi osa violare i suoi segreti e, anche nel momento del trionfo, Carter sperimenterà sulla propria pelle come in ogni uomo convivano luce e tenebra, e come l’eterno scontro tra Horus e Seth incomba sempre sulle sue azioni.

Informazioni aggiuntive

Autore: Gloria Barberi EAN/ISB:
Editore: L'Età dell'Acquario Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 554
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Gloria Barberi
Gloria Barberi è nata a Camogli e vive a Recco. Traduttrice e autrice di racconti e romanzi, ha ottenuto diversi riconoscimenti nell’ambito della narrativa fantastica, tra cui i premi Italia, Lovecraft, Courmayeur e Repubblica di San Marino. Sin da bambina ha sviluppato una grande passione per l’egittologia, e con questo romanzo ha voluto lanciarsi nella sfida di cercare nuove soluzioni a misteri millenari che non smettono di affascinarci.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.