La città sostenibile è possibile / The sustainable city is possibledi Ettore Maria Mazzola

21,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Una strategia possibile per il rilancio della qualità urbana e delle economie locali / A possible strategy for recovering urban quality and local economies

Descrizione

“Il libro che qui mi onoro di presentare è chiarissimo e ben documentato, per quanto riguarda la dimostrazione sia della scarsa durabilità dell’edilizia contemporanea, sia della assoluta negatività del contributo fornito dalla stessa all’economia e all’ecologia del nostro Paese. Tutto ciò è abilmente supportato da un quadro storico molto accurato, che il Mazzola redige, delle conseguenze negative – soprattutto dal punto di vista sociale – della guerra al “passatismo”, fenomeno tuttora presente in molte Facoltà di Architettura italiane. Il fatto, dimostrato da E. M. Mazzola con uno straordinario acume ed un’informazione documentaria eccezionale, che in Italia “l’edilizia tradizionale può arrivare a costare dal 16,35% fino al 40,74% in meno rispetto all’edilizia corrente” si aggiunge al fatto che i modelli di comportamento edilizio da lui riportati come virtuosi, ovvero gli edifici della Garbatella e del Quartiere San Saba a Roma (ormai giunti a 80/100 anni di vita) “non sono mai stati oggetto di interventi di manutenzione da parte della proprietà, poiché sono stati saggiamente costruiti in tecnica tradizionale”. Paolo Marconi

“The book I am proud to introduce here is very direct and well documented, as for the demonstration both of the scarce durability of contemporary housing, and of the absolute negativity of the contribution provided by it to our Country’s economy and ecology. All of this is cleverly supported by a very accurate historical summary, compiled by Mazzola, of the negative consequences – above all from the social point of view- of the war to the “traditionalism”, a phenomenon still present in a lot of Italian Schools of Architecture. The fact, proved by E.M. Mazzola with an extraordinary acumen and an exceptional documentary information, that in Italy “traditional housing could cost from 16,35% up to 40,74% less compared with current housing” it to be added to the fact that the building behavior’s models he quotes as virtuosos, that is the buildings of Garbatella and San Saba’s Roman quarters (now 80/100 years old) “have never been subjected to interventions of maintenance by the ownership, because they were wisely built according to traditional techniques”. Paolo Marconi

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

"Il libro che qui mi onoro di presentare è chiarissimo e ben documentato, per quanto riguarda la dimostrazione sia della scarsa durabilità dell'edilizia contemporanea, sia della assoluta negatività del contributo fornito dalla stessa all'economia e all'ecologia del nostro Paese. Tutto ciò è abilmente supportato da un quadro storico molto accurato, che il Mazzola redige, delle conseguenze negative - soprattutto dal punto di vista sociale - della guerra al "passatismo", fenomeno tuttora presente in molte Facoltà di Architettura italiane. Il fatto, dimostrato da E. M. Mazzola con uno straordinario acume ed un'informazione documentaria eccezionale, che in Italia "l'edilizia tradizionale può arrivare a costare dal 16,35% fino al 40,74% in meno rispetto all'edilizia corrente" si aggiunge al fatto che i modelli di comportamento edilizio da lui riportati come virtuosi, ovvero gli edifici della Garbatella e del Quartiere San Saba a Roma (ormai giunti a 80/100 anni di vita) "non sono mai stati oggetto di interventi di manutenzione da parte della proprietà, poiché sono stati saggiamente costruiti in tecnica tradizionale". Paolo Marconi "The book I am proud to introduce here is very direct and well documented, as for the demonstration both of the scarce durability of contemporary housing, and of the absolute negativity of the contribution provided by it to our Country's economy and ecology. All of this is cleverly supported by a very accurate historical summary, compiled by Mazzola, of the negative consequences - above all from the social point of view- of the war to the "traditionalism", a phenomenon still present in a lot of Italian Schools of Architecture. The fact, proved by E.M. Mazzola with an extraordinary acumen and an exceptional documentary information, that in Italy "traditional housing could cost from 16,35% up to 40,74% less compared with current housing" it to be added to the fact that the building behavior's models he quotes as virtuosos, that is the buildings of Garbatella and San Saba's Roman quarters (now 80/100 years old) "have never been subjected to interventions of maintenance by the ownership, because they were wisely built according to traditional techniques". Paolo Marconi

Informazioni aggiuntive

Autore: Ettore Maria Mazzola EAN/ISB: 9788849218640
Editore: Gangemi Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 180
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.