Il viva Verdidi Jacopo Ghilardotti

8,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Milano, 1879. La città è in fibrillazione: nel Teatro alla Scala, torrido e affollato, Giuseppe Verdi è pronto per dirigere una trionfale Messa di Requiem. Tutti però si chiedono: dopo sette anni di silenzio, il grande musicista scriverà finalmente una nuova opera? A sessantasei anni Verdi è un uomo forte, in piena salute, ma sembra che preferisca viaggiare, seguire i propri affari e curare la sua tenuta. Il suo editore getta l’esca di un’opera tratta dall’Otello di Shakespeare. Per il libretto avrebbe in mente un nome: Arrigo Boito, il poeta e musicista autore del Mefistofele. Ma perché Verdi parla tanto male di lui? La tormentata creazione dell’Otello si svolge sotto gli occhi smaliziati dell’io narrante Tobia Gorrio, lo scapigliato alter-ego di Boito, un anti-eroe goffo ma sincero, irresistibile, che conosce e stima profondamente il compositore ma a volte avrebbe voglia di gridare ‘Viva qualcun altro’ al posto di ‘Viva Verdi’. In un romanzo dall’atmosfera unica scopriamo la Milano del tempo: in divenire, mondana, popolata di personaggi eccentrici dove il Maestro Verdi è oggetto di pettegolezzi e atti di devozione; dove aspiranti dive del bel canto affollano la Galleria; dove una rivalità chiassosa e feroce infiamma le polemiche tra i grandi geni della musica. Scoppiettante, ironico, ricco di aneddoti e godibilissimo, Il Viva Verdi è l’affresco di un tempo e una città cangianti e frenetici in cui l’arte si univa al gusto popolare in modo unico e indimenticabile, sublime.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Milano, 1879. La città è in fibrillazione: nel Teatro alla Scala, torrido e affollato, Giuseppe Verdi è pronto per dirigere una trionfale Messa di Requiem. Tutti però si chiedono: dopo sette anni di silenzio, il grande musicista scriverà finalmente una nuova opera? A sessantasei anni Verdi è un uomo forte, in piena salute, ma sembra che preferisca viaggiare, seguire i propri affari e curare la sua tenuta. Il suo editore getta l’esca di un’opera tratta dall’Otello di Shakespeare. Per il libretto avrebbe in mente un nome: Arrigo Boito, il poeta e musicista autore del Mefistofele. Ma perché Verdi parla tanto male di lui? La tormentata creazione dell’Otello si svolge sotto gli occhi smaliziati dell’io narrante Tobia Gorrio, lo scapigliato alter-ego di Boito, un anti-eroe goffo ma sincero, irresistibile, che conosce e stima profondamente il compositore ma a volte avrebbe voglia di gridare ‘Viva qualcun altro’ al posto di ‘Viva Verdi’. In un romanzo dall’atmosfera unica scopriamo la Milano del tempo: in divenire, mondana, popolata di personaggi eccentrici dove il Maestro Verdi è oggetto di pettegolezzi e atti di devozione; dove aspiranti dive del bel canto affollano la Galleria; dove una rivalità chiassosa e feroce infiamma le polemiche tra i grandi geni della musica. Scoppiettante, ironico, ricco di aneddoti e godibilissimo, Il Viva Verdi è l’affresco di un tempo e una città cangianti e frenetici in cui l’arte si univa al gusto popolare in modo unico e indimenticabile, sublime.

Informazioni aggiuntive

Autore: Jacopo Ghilardotti EAN/ISB: 9788867155033
Editore: Salani Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 271
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Jacopo Ghilardotti
Jacopo Ghilardotti ha 50 anni e fa il libraio a Milano, la città dove è nato. È autore di Sky Classica.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.