Il Tesoro nascostodi Tahereh

8,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Le poesie della prima donna iraniana che sfidò le autorità religiose

COD: EDGT426245 Categorie: ,

Descrizione

Questo libro presenta la traduzione italiana di 70 poesie di Tahereh, pasionaria e mistica iraniana del XIX secolo, accorpate secondo la forma metrica, partendo dalle più brevi fino alle più lunghe. Nei suoi versi la poetessa rende testimonianza alla scoperta che ha rivoluzionato la sua esistenza. Ha incontrato un nuovo Maestro che, con la sua vita, la sua predicazione e i suoi scritti, le ha fatto intravedere l’avvento di un nuovo Giorno, un giorno in cui la tirannia sarà sconfitta dalla giustizia, il conflitto sarà sostituito dall’amore, l’esteriorità sensuale e la falsità prevalenti nel mondo recederanno per lasciare il posto all’interiorità spirituale e alla sincerità. Le poesie sono ricche di dotti riferimenti alla mistica islamica e per questo sono corredate da note esplicative e precedute da un’introduzione al suo pensiero e al suo affascinante linguaggio.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Questo libro presenta la traduzione italiana di 70 poesie di Tahereh, pasionaria e mistica iraniana del XIX secolo, accorpate secondo la forma metrica, partendo dalle più brevi fino alle più lunghe. Nei suoi versi la poetessa rende testimonianza alla scoperta che ha rivoluzionato la sua esistenza. Ha incontrato un nuovo Maestro che, con la sua vita, la sua predicazione e i suoi scritti, le ha fatto intravedere l’avvento di un nuovo Giorno, un giorno in cui la tirannia sarà sconfitta dalla giustizia, il conflitto sarà sostituito dall’amore, l’esteriorità sensuale e la falsità prevalenti nel mondo recederanno per lasciare il posto all’interiorità spirituale e alla sincerità. Le poesie sono ricche di dotti riferimenti alla mistica islamica e per questo sono corredate da note esplicative e precedute da un’introduzione al suo pensiero e al suo affascinante linguaggio.

Informazioni aggiuntive

Autore: Tahereh EAN/ISB:
Editore: Jouvence Protezione: watermark |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 134
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Tahereh
Tahereh nacque a Qazvīn attorno al 1817. Tale era la sua intelligenza che suo padre le consentì eccezionalmente di studiare. Venuta a contatto con Siyyid ‘Alī Muḥammad detto il Bāb, aderì al Babismo da lui fondato e alle sue rivoluzionarie dottrine: dalla lettura metaforica delle Scritture alla parità di diritti fra uomini e donne, dall’abolizione della schiavitù alla critica del clero, considerato responsabile dell’arretratezza del Paese. Per le sue idee coraggiosamente proclamate, nel 1852 fu imprigionata e trucidata a Teheran. Scrisse profondi trattati teologici e molte poesie in persiano e in arabo, alcune delle quali sono giunte fino a noi.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.