Il pittore di animedi Ildefonso Falcones

11,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

«Una storia d’amore travagliata e piena di colpi di scena, con due protagonisti, Dalmau ed Emma, che affrontano una vera e propria discesa agli Inferi nella Barcellona di inizio Novecento, quella di Antoni Gaudì e Lluìs Domènech i Montaner, tra rivolte operaie, orribili attentati e sanguinosi atti di repressione.»
Il Messaggero – Riccardo De Palo

«Una storia d’amore travagliata e piena di colpi di scena, con due protagonisti, Dalmau ed Emma, che affrontano una vera e propria discesa agli Inferi nella Barcellona di inizio Novecento, quella di Antoni Gaudì e Lluìs Domènech i Montaner, tra rivolte operaie, orribili attentati e sanguinosi atti di repressione.»
Il Messaggero – Riccardo De Palo

«Un romanzo vitale, appassionante, carico di emozioni, che non risparmia descrizioni crude e scabrose.»
Famiglia Cristiana – Giulia Cerqueti

Un uomo in cerca di se stesso e del proprio destino.
Un amore lacerato dal rimorso.
Una città in lotta contro miseria e potere.  
Questo è il loro ritratto.
 
Barcellona, 1901. La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l’arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo.
Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorità, è un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tàsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia; dall’altro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica.
Nel Pittore di anime, Ildefonso Falcones tratteggia il meraviglioso arazzo di un’epoca convulsa, nel quale l’amore, la passione per l’arte, le rivolte sociali e le vendette personali si fondono in un intreccio emozionante, il ritratto di una Barcellona capace di ribellarsi al grigio potere della tradizione, dimostrando ancora una volta un’innegabile maestria nel tessere personaggi vividi e avventure straordinarie sullo sfondo della Storia di cui è appassionato e attento studioso.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

«Una storia d'amore travagliata e piena di colpi di scena, con due protagonisti, Dalmau ed Emma, che affrontano una vera e propria discesa agli Inferi nella Barcellona di inizio Novecento, quella di Antoni Gaudì e Lluìs Domènech i Montaner, tra rivolte operaie, orribili attentati e sanguinosi atti di repressione.»
Il Messaggero - Riccardo De Palo

«Una storia d'amore travagliata e piena di colpi di scena, con due protagonisti, Dalmau ed Emma, che affrontano una vera e propria discesa agli Inferi nella Barcellona di inizio Novecento, quella di Antoni Gaudì e Lluìs Domènech i Montaner, tra rivolte operaie, orribili attentati e sanguinosi atti di repressione.»
Il Messaggero - Riccardo De Palo

«Un romanzo vitale, appassionante, carico di emozioni, che non risparmia descrizioni crude e scabrose.»
Famiglia Cristiana - Giulia Cerqueti

Un uomo in cerca di se stesso e del proprio destino.
Un amore lacerato dal rimorso.
Una città in lotta contro miseria e potere.  
Questo è il loro ritratto.
 
Barcellona, 1901. La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l’arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo.
Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorità, è un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tàsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia; dall’altro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica.
Nel Pittore di anime, Ildefonso Falcones tratteggia il meraviglioso arazzo di un’epoca convulsa, nel quale l’amore, la passione per l’arte, le rivolte sociali e le vendette personali si fondono in un intreccio emozionante, il ritratto di una Barcellona capace di ribellarsi al grigio potere della tradizione, dimostrando ancora una volta un’innegabile maestria nel tessere personaggi vividi e avventure straordinarie sullo sfondo della Storia di cui è appassionato e attento studioso.

Informazioni aggiuntive

Autore: Ildefonso Falcones EAN/ISB: 9788830452923
Editore: Longanesi Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 696
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Ildefonso Falcones

Ildefonso Falcones de Sierra (1959) vive a Barcellona con la moglie e i quattro figli. Il suo romanzo d’esordio, La cattedrale del mare, uscito in Italia presso Longanesi, è stato un successo sensazionale in tutto il mondo, e a oggi vanta oltre un milione di lettori. Vincitore di numerosi premi in patria, in Italia si è aggiudicato il Premio Boccaccio Sezione Internazionale. Dal romanzo è stata tratta la fortunata serie tv disponibile su Netflix.
Longanesi ha inoltre pubblicato i bestseller La mano di Fatima (2009), vincitore del premio Roma nel 2010, che mette in scena lo sterminio dei moriscos per mano dei cristiani nel Sud della Spagna del XVI secolo; La regina scalza (2013), ambientato a metà Settecento tra Madrid e Siviglia, tra l’oppressione dei gitani e il fiorire della vita teatrale, e il seguito della Cattedrale del mare, Gli eredi della terra (2016). Con Il pittore di anime (2019) si riconferma un maestro della narrativa storica raccontata con gli occhi degli umili e dalla parte degli oppressi.
 
www.ildefonsofalcones.com

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.