I temi di Fritz Kocherdi Robert Walser

10,49
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Questo primo, piccolo libro di Robert Walser, illustrato dalle deliziose vignette del fratello Karl, viene pubblicato a cento anni dalla nascita del grande scrittore svizzero. Sono pagine che hanno traversato il secolo (erano apparse nel 1903) senza nulla perdere della loro freschezza. Nella prima parte, con tocco leggero e svagato – da ‘temi in classe’ di un alunno rispettoso e diligente, dietro cui affiora l’ombra di un essere selvatico e imprendibile – esse ci danno un esempio, subito perfetto, di quella che rimarrà l’arte suprema e più praticata da Walser: l’arte della ‘piccola prosa’, brevi racconti, fantasie, schizzi, dove solo Kafka gli sta a pari. Dopo questi ‘temi’ Walser ci presenta, invece, alcuni ‘ritratti’ (del ‘commesso’, dell’artista – un pittore che assomiglia molto al fratello Karl –, del bosco, che sta a rappresentare la natura tutta): e anche qui lo vediamo tracciare con sicurezza il profilo di personaggi e situazioni che poi sempre lo accompagneranno. Fra questi ritratti spicca, come un’anticipazione su tutta l’opera e la vita di Walser, quello del commesso, questo essere trascurabile e anonimo, che gli scrittori, osserva Walser con la sua perenne ironia, non avevano ancora ritenuto degno di attenzione, forse perché «troppo banale, troppo innocente, troppo poco pallido e deperito, troppo poco interessante, per servire come materia ai signori scrittori». Ma Walser non appartiene ai «signori scrittori», anzi, proprio in quella innocente quotidianità del commesso, dietro cui sta sigillata l’angoscia, riconosciamo il mondo simultaneamente felice e disperato del suo cantore – e anche la scena della sua vita, che fu per anni quella precaria e migrante di un commesso sballottato di posto in posto: un nomadismo inappariscente, che corrisponde al movimento fluido, ininterrotto, della sua prosa.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Questo primo, piccolo libro di Robert Walser, illustrato dalle deliziose vignette del fratello Karl, viene pubblicato a cento anni dalla nascita del grande scrittore svizzero. Sono pagine che hanno traversato il secolo (erano apparse nel 1903) senza nulla perdere della loro freschezza. Nella prima parte, con tocco leggero e svagato – da ‘temi in classe’ di un alunno rispettoso e diligente, dietro cui affiora l’ombra di un essere selvatico e imprendibile – esse ci danno un esempio, subito perfetto, di quella che rimarrà l’arte suprema e più praticata da Walser: l’arte della ‘piccola prosa’, brevi racconti, fantasie, schizzi, dove solo Kafka gli sta a pari. Dopo questi ‘temi’ Walser ci presenta, invece, alcuni ‘ritratti’ (del ‘commesso’, dell’artista – un pittore che assomiglia molto al fratello Karl –, del bosco, che sta a rappresentare la natura tutta): e anche qui lo vediamo tracciare con sicurezza il profilo di personaggi e situazioni che poi sempre lo accompagneranno. Fra questi ritratti spicca, come un’anticipazione su tutta l’opera e la vita di Walser, quello del commesso, questo essere trascurabile e anonimo, che gli scrittori, osserva Walser con la sua perenne ironia, non avevano ancora ritenuto degno di attenzione, forse perché «troppo banale, troppo innocente, troppo poco pallido e deperito, troppo poco interessante, per servire come materia ai signori scrittori». Ma Walser non appartiene ai «signori scrittori», anzi, proprio in quella innocente quotidianità del commesso, dietro cui sta sigillata l’angoscia, riconosciamo il mondo simultaneamente felice e disperato del suo cantore – e anche la scena della sua vita, che fu per anni quella precaria e migrante di un commesso sballottato di posto in posto: un nomadismo inappariscente, che corrisponde al movimento fluido, ininterrotto, della sua prosa.

Informazioni aggiuntive

Autore: Robert Walser EAN/ISB:
Editore: Adelphi Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 152
Lingua: it Estratto:

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.