I talenti, i Millennials e la Gen Zdi Luca Quaratino

4,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

La comparsa dell’etichetta «digital natives», all’inizio del nuovo millennio, è coincisa con la diffusione del termine Millennials, coniato per definire le persone nate tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Descritte come circondate da una rete di dispositivi digitali fin dalla nascita, queste persone sono state ritenute in possesso di competenze sofisticate nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Ma in che misura ci troviamo di fronte a una nuova generazione di discenti, caratterizzata da processi e stili di apprendimento differenti rispetto al passato? E in che modo progettisti e docenti dovrebbero ripensare approcci, strategie e strumenti educativi nel concepire i percorsi di apprendimento per le nuove generazioni?
Questo saggio si propone di esplorare la trasformazione in atto nei processi di formazione e di offrire una rassegna delle soluzioni concrete che possono essere adottate a fronte della crescente rilevanza di uno specifico target: i Millennials e la Generazione Z, i cui appartenenti ‒ nati tra la metà degli anni Novanta e i primi anni Duemila ‒ si stanno affacciando ora sul mondo del lavoro.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

La comparsa dell’etichetta «digital natives», all’inizio del nuovo millennio, è coincisa con la diffusione del termine Millennials, coniato per definire le persone nate tra l’inizio degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Descritte come circondate da una rete di dispositivi digitali fin dalla nascita, queste persone sono state ritenute in possesso di competenze sofisticate nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Ma in che misura ci troviamo di fronte a una nuova generazione di discenti, caratterizzata da processi e stili di apprendimento differenti rispetto al passato? E in che modo progettisti e docenti dovrebbero ripensare approcci, strategie e strumenti educativi nel concepire i percorsi di apprendimento per le nuove generazioni? Questo saggio si propone di esplorare la trasformazione in atto nei processi di formazione e di offrire una rassegna delle soluzioni concrete che possono essere adottate a fronte della crescente rilevanza di uno specifico target: i Millennials e la Generazione Z, i cui appartenenti ‒ nati tra la metà degli anni Novanta e i primi anni Duemila ‒ si stanno affacciando ora sul mondo del lavoro.

Informazioni aggiuntive

Autore: Luca Quaratino EAN/ISB:
Editore: Egea Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea:
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.