Gli antibiotici e la più grande minaccia del secolodi Giulia Marchetti

9,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Quella che è forse la più grande minaccia globale per la salute si chiama antibiotico-resistenza. Il rapporto dell’ONU è chiaro: l’uso eccessivo di antibiotici che abbiamo fatto nelle case, negli ospedali, negli allevamenti e in agricoltura sta alimentando batteri che non vengono debellati dai farmaci e che potrebbero uccidere dieci milioni di persone ogni anno entro il 2050. Più del COVID, tanto quanto i decessi causati dal cancro.
L’infettivologa Giulia Marchetti, primaria all’Ospedale San Paolo di Milano e docente all’Università degli Studi, in questo libro lucidissimo e indispensabile descrive un fenomeno del quale c’è scarsa consapevolezza. Prova ne è il fatto che un italiano su due non ne abbia mai sentito parlare, come risulta da una ricerca recentissima. Eppure, l’emergenza riguarda da vicino proprio il nostro paese, dove la resistenza agli antibiotici si sta rivelando tra le più elevate al mondo: circa un terzo dei decessi che si registrano nelle nazioni europee avviene in Italia.
«Pensiamo all’intelligenza artificiale, a costruire macchine potentissime e ci dimentichiamo che esiste un’intelligenza della vita che ci precede, e di molto» scrive l’autrice. «Il viaggio dei batteri è iniziato all’alba del mondo.»
Gli esperti stanno conducendo studi con l’obiettivo di individuare strumenti per combattere i super germi. Ma in attesa che queste ricerche diano i loro frutti, ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte. Per questo Marchetti offre anche un vademecum per l’uso ragionato dei medicinali in base ai sintomi e alle infezioni. Si passa dalla tosse al mal di gola, dalla cistite all’acne giovanile, con le raccomandazioni più aggiornate per non trasformarsi in facili bersagli di batteri resistenti agli antibiotici.
Il libro fa parte della collana Scienze per la vita, ideata e diretta da Eliana Liotta.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Quella che è forse la più grande minaccia globale per la salute si chiama antibiotico-resistenza. Il rapporto dell’ONU è chiaro: l’uso eccessivo di antibiotici che abbiamo fatto nelle case, negli ospedali, negli allevamenti e in agricoltura sta alimentando batteri che non vengono debellati dai farmaci e che potrebbero uccidere dieci milioni di persone ogni anno entro il 2050. Più del COVID, tanto quanto i decessi causati dal cancro. L’infettivologa Giulia Marchetti, primaria all’Ospedale San Paolo di Milano e docente all’Università degli Studi, in questo libro lucidissimo e indispensabile descrive un fenomeno del quale c’è scarsa consapevolezza. Prova ne è il fatto che un italiano su due non ne abbia mai sentito parlare, come risulta da una ricerca recentissima. Eppure, l’emergenza riguarda da vicino proprio il nostro paese, dove la resistenza agli antibiotici si sta rivelando tra le più elevate al mondo: circa un terzo dei decessi che si registrano nelle nazioni europee avviene in Italia. «Pensiamo all’intelligenza artificiale, a costruire macchine potentissime e ci dimentichiamo che esiste un’intelligenza della vita che ci precede, e di molto» scrive l’autrice. «Il viaggio dei batteri è iniziato all’alba del mondo.» Gli esperti stanno conducendo studi con l’obiettivo di individuare strumenti per combattere i super germi. Ma in attesa che queste ricerche diano i loro frutti, ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte. Per questo Marchetti offre anche un vademecum per l’uso ragionato dei medicinali in base ai sintomi e alle infezioni. Si passa dalla tosse al mal di gola, dalla cistite all’acne giovanile, con le raccomandazioni più aggiornate per non trasformarsi in facili bersagli di batteri resistenti agli antibiotici. Il libro fa parte della collana Scienze per la vita, ideata e diretta da Eliana Liotta.

Informazioni aggiuntive

Autore: Giulia Marchetti EAN/ISB: 9788845414589
Editore: Sonzogno Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 112
Lingua: ita Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Giulia Marchetti
Giulia Marchetti è docente ordinaria di Malattie infettive all’Università degli Studi di Milano e direttrice della clinica di Malattie infettive e tropicali all’Ospedale San Paolo (compreso nell’Azienda socio-sanitaria territoriale Santi Paolo e Carlo), dove coordina progetti di ricerca nazionali e internazionali finanziati dalla Comunità Europea, nonché da ministero della Salute, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Umberto Veronesi. Tra le sue principali aree di ricerca, ci sono l’antibiotico-resistenza, l’infezione da HIV e il COVID-19. Dal 2023 ha la delega al coordinamento del Comitato per il controllo delle infezioni ospedaliere(CIO) presso l’Azienda socio-sanitaria territoriale Santi Paolo e Carlo. Dopo la laurea e il dottorato di ricerca a Milano, ha svolto attività di ricerca nell’ateneo olandese di Bilthoven e, negli Stati Uniti, alla Rush University di Chicago e nei National Institutes of Health di Bethesda.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.