Giulia, la prima donnadi Marco Severini

7,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Sulle protoelettrici italiane e europee

Descrizione

L’opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d’appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d’Italia e d’Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant’anni, che ha costretto a frettolosi aggiornamenti sui libri di storia e non solo. Dalla nascita ai primi incarichi di docenza, il libro esplora anche il carattere vivace e determinato di Giulia che lottò a lungo contro una burocrazia maschilista e tradizionalista per vedersi riconosciuti i suoi diritti di donna e lavoratrice.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

L'opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d'appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant'anni, che ha costretto a frettolosi aggiornamenti sui libri di storia e non solo. Dalla nascita ai primi incarichi di docenza, il libro esplora anche il carattere vivace e determinato di Giulia che lottò a lungo contro una burocrazia maschilista e tradizionalista per vedersi riconosciuti i suoi diritti di donna e lavoratrice.

Informazioni aggiuntive

Autore: Marco Severini EAN/ISB: 9788831728829
Editore: Marsilio Protezione: none | acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 160
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Marco Severini
Marco Severini insegna Storia dell'Italia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata. Ha fondato e presiede l'Associazione di Storia Contemporanea e dirige le riviste «Itineris. Storia dei viaggi in età contemporanea» e «Centro e periferie», unitamente a cinque collane di studi contemporaneistici. Autore di più di 500 pubblicazioni vertenti sulla storia politica, civile e di genere dell'Italia tra Otto e Novecento, con Marsilio ha pubblicato quattordici volumi, sei come autore (da La rete dei notabili, 1998) e otto come curatore (l'ultimo, La scelta del viaggio, 2017).

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.