Figure da leggeredi Giuliano Cenati

NOVITÀ
17,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT428402 Categorie: ,

Descrizione

Figure da leggere è una raccolta di saggi articolata per generi e questioni: delinea gli aspetti più intriganti del fumetto italiano nell’età del graphic novel e insieme approfondisce alcuni snodi decisivi nello sviluppo della cultura fumettistica novecentesca. Il libro esplora, per casi e per scorci, un immaginario a lungo avvertito come periferico e proprio perciò fascinoso, aperto a inaudite sperimentazioni. Non si tratta però di navigare a vista: il percorso di lettura è regolato dalla modellistica dei generi e dal tentativo di rintracciarne lo sviluppo, così da rendere conto del nesso sempre cangiante tra innovazione e tradizione, tra attese e possibilità. La sottile mutevolezza interna di ambiti tematici come il comico, l’umoristico, il giallo, il nero, il rosa, il sexy si mostra complementare, non antitetica, all’insorgere di una rinnovata promiscuità romanzesca, i cui esiti di composito realismo sono posti sotto le insegne del graphic novel.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Figure da leggere è una raccolta di saggi articolata per generi e questioni: delinea gli aspetti più intriganti del fumetto italiano nell’età del graphic novel e insieme approfondisce alcuni snodi decisivi nello sviluppo della cultura fumettistica novecentesca. Il libro esplora, per casi e per scorci, un immaginario a lungo avvertito come periferico e proprio perciò fascinoso, aperto a inaudite sperimentazioni. Non si tratta però di navigare a vista: il percorso di lettura è regolato dalla modellistica dei generi e dal tentativo di rintracciarne lo sviluppo, così da rendere conto del nesso sempre cangiante tra innovazione e tradizione, tra attese e possibilità. La sottile mutevolezza interna di ambiti tematici come il comico, l’umoristico, il giallo, il nero, il rosa, il sexy si mostra complementare, non antitetica, all’insorgere di una rinnovata promiscuità romanzesca, i cui esiti di composito realismo sono posti sotto le insegne del graphic novel.

Informazioni aggiuntive

Autore: Giuliano Cenati EAN/ISB:
Editore: Mimesis Edizioni Protezione: watermark |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 298
Lingua: ita Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Giuliano Cenati
Giuliano Cenati è professore di Letteratura italiana all’Università Telematica Pegaso; ha coordinato il primo laboratorio didattico su Graphic novel e graphic journalism dell’Università degli Studi di Milano, dove ha svolto a lungo attività di ricerca e di insegnamento. Ha scritto Disegni, bizze e fulmini, Frammenti e meraviglie (2010, su Carlo Emilio Gadda) e «Torniamo a bomba» (2004, su Vittorio Imbriani).

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.