Fame nervosadi Daniela La Porta

10,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

La fame nervosa affligge un gran numero di persone. Chi ne soffre utilizza il cibo come strumento per colmare un vuoto interiore o come mezzo di conforto. Questo libro permette al lettore di acquisire una conoscenza di questa patologia da diversi punti di vista: a nozioni di natura biologica – utili per comprendere il funzionamento del nostro cervello in relazione allo stimolo della fame e al senso di sazietà – affianca un esame delle relazioni che esistono fra l’alimentazione e le emozioni che proviamo, sulla base anche di alcune testimonianze dirette, con dettagliate indicazioni per la prevenzione, l’intervento e la cura. Segue una analisi di alcuni disturbi cibo-correlati meno noti – ortoressia, vigoressia, drunkoressia, Night Eating Syndrome – con preziosi suggerimenti per chi vive vicino a chi ne soffre. Arricchisce il volume un elenco completo, aggiornato a tutto il 2023, delle strutture pubbliche e private che in Italia si occupano della cura di questi disturbi.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

La fame nervosa affligge un gran numero di persone. Chi ne soffre utilizza il cibo come strumento per colmare un vuoto interiore o come mezzo di conforto. Questo libro permette al lettore di acquisire una conoscenza di questa patologia da diversi punti di vista: a nozioni di natura biologica – utili per comprendere il funzionamento del nostro cervello in relazione allo stimolo della fame e al senso di sazietà – affianca un esame delle relazioni che esistono fra l’alimentazione e le emozioni che proviamo, sulla base anche di alcune testimonianze dirette, con dettagliate indicazioni per la prevenzione, l’intervento e la cura. Segue una analisi di alcuni disturbi cibo-correlati meno noti – ortoressia, vigoressia, drunkoressia, Night Eating Syndrome – con preziosi suggerimenti per chi vive vicino a chi ne soffre. Arricchisce il volume un elenco completo, aggiornato a tutto il 2023, delle strutture pubbliche e private che in Italia si occupano della cura di questi disturbi.

Informazioni aggiuntive

Autore: Daniela La Porta EAN/ISB:
Editore: Lindau Protezione: acs4 |
Formati disponibili: pdf Pagine versione cartacea: 159
Lingua: ita Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Daniela La Porta
Daniela La Porta è una psicologa e psicoterapeuta individuale e di gruppo a orientamento psicodinamico. È titolare dello studio di psicologia e psicoterapia Fiore di Loto, con due sedi a Roma. La sua scelta professionale nasce dal profondo desiderio di utilizzare la psicologia come strumento di accoglienza, comprensione, sostegno e cura, nonché come mezzo di conoscenza, piena espressione e realizzazione di sé stessi. Daniela La Porta lavora con pazienti di tutte le età, a partire dall’adolescenza. Si occupa di psicoterapia individuale, di coppia e familiare; offre consulenza psicologica e valutazioni psicodiagnostiche. In particolare, ha sviluppato esperienze nell’ambito dei disturbi alimentari, dei disturbi d’ansia e depressivi, dei disturbi di personalità, del disturbo post-traumatico da stress, delle difficoltà relazionali all’interno della coppia, della famiglia e del contesto lavorativo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.