Città e capitali nella tarda antichità

19,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Storiografia, politica, spazi urbani, sostenibilità, memoria culturale, diritto, religione, aristocrazie, gruppi e istituzioni che in vari momenti storici hanno costruito una specifica identità per una determinata città sono solo alcuni dei punti che gravitano attorno al fulcro di questo volume, e cioè la storia delle capitali e delle città nella tarda antichità. Partendo da Roma, dai suoi cambiamenti e trasformazioni affrontati in seguito alla creazione di altre capitali, i contributi qui raccolti offrono una panoramica aggiornata presentando alcuni casi di studio che spaziano tra l’Impero romano orientale e occidentale ed esplorano possibilità di comparazioni interregionali. Il confronto tra sviluppi storici in diverse aree geografiche e le interconnessioni esistenti, l’analisi di mondi autonomi e perfettamente coerenti, o forse solo parzialmente tali, al di là degli approcci dei singoli saggi trovano la ragione di fondo nel tema complessivo che ruota intorno a Roma, capitale aeterna, e alle sue relazioni con le altre città e capitali che più volte sottolineano la dimensione ‘romana’ del mondo, definita nella sua estensione e nei suoi confini in funzione di educazione intellettuale e politica. Vengono quindi qui presentati una varietà di spunti che, sul piano istituzionale e politico, ma anche su quello ideologico e simbolico, offrono esempi che possono essere testimonianze di continuità e mutamento con i secoli precedenti in quanto giocano un ruolo focale nella macchina della rappresentazione del potere e della ricerca del consenso.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Storiografia, politica, spazi urbani, sostenibilità, memoria culturale, diritto, religione, aristocrazie, gruppi e istituzioni che in vari momenti storici hanno costruito una specifica identità per una determinata città sono solo alcuni dei punti che gravitano attorno al fulcro di questo volume, e cioè la storia delle capitali e delle città nella tarda antichità. Partendo da Roma, dai suoi cambiamenti e trasformazioni affrontati in seguito alla creazione di altre capitali, i contributi qui raccolti offrono una panoramica aggiornata presentando alcuni casi di studio che spaziano tra l’Impero romano orientale e occidentale ed esplorano possibilità di comparazioni interregionali. Il confronto tra sviluppi storici in diverse aree geografiche e le interconnessioni esistenti, l’analisi di mondi autonomi e perfettamente coerenti, o forse solo parzialmente tali, al di là degli approcci dei singoli saggi trovano la ragione di fondo nel tema complessivo che ruota intorno a Roma, capitale aeterna, e alle sue relazioni con le altre città e capitali che più volte sottolineano la dimensione ‘romana’ del mondo, definita nella sua estensione e nei suoi confini in funzione di educazione intellettuale e politica. Vengono quindi qui presentati una varietà di spunti che, sul piano istituzionale e politico, ma anche su quello ideologico e simbolico, offrono esempi che possono essere testimonianze di continuità e mutamento con i secoli precedenti in quanto giocano un ruolo focale nella macchina della rappresentazione del potere e della ricerca del consenso.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788879169455
Editore: LED Edizioni Universitarie Protezione: acs4 | none |
Formati disponibili: paper, pdf Pagine versione cartacea: 247
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.