Breve storia della Grecia e di Romadi Tony Spawforth

9,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

«Un racconto semplice e diretto, ricco di collegamenti inediti e illuminanti. Un’opera colta, ma al tempo stesso di grande leggibilità, che è una vera sorpresa.»
Publishers Weekly

La magnifica civiltà generata dagli antichi Greci e Romani è la più grande eredità del mondo classico; la tradizionale narrazione che vede questi imperi ‘civilizzati’ difendere i loro progressi e la loro cultura dagli invasori barbari, però, è tutt’altro che corretta.
Tony Spawforth, studioso di fama internazionale e con un ruolo da vicedirettore della British School of Archaeology di Atene alle spalle, attraversa i sei millenni più importanti della storia e svela come, in realtà, le civiltà greca e romana fossero intensamente e sorprendentemente in contatto con l’esterno e, sebbene con gradazioni diverse, aperte alle influenze di altre popolazioni, in particolare quelle orientali.
Partendo dall’ascesa dei Micenei nella tarda età del Bronzo, Spawforth ci racconta come fiorì l’antica civiltà egea e come si presentava lo Stato ellenico nel momento del suo zenit. Senza trascurare i conflitti e le contaminazioni artistiche, commerciali e linguistiche che la permisero, il percorso conduce alla nascita dell’impero romano e si addentra fino agli albori del cristianesimo e alle conseguenze del primo califfato.
Ben documentato, scorrevole e stimolante, Breve storia della Grecia e di Roma è esaustivo e allo stesso tempo accessibile a tutti i lettori, un saggio che riesce nella straordinaria impresa di raccontare la grande storia del mondo classico nella sua interezza.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

«Un racconto semplice e diretto, ricco di collegamenti inediti e illuminanti. Un’opera colta, ma al tempo stesso di grande leggibilità, che è una vera sorpresa.»
Publishers Weekly

La magnifica civiltà generata dagli antichi Greci e Romani è la più grande eredità del mondo classico; la tradizionale narrazione che vede questi imperi ‘civilizzati’ difendere i loro progressi e la loro cultura dagli invasori barbari, però, è tutt’altro che corretta.
Tony Spawforth, studioso di fama internazionale e con un ruolo da vicedirettore della British School of Archaeology di Atene alle spalle, attraversa i sei millenni più importanti della storia e svela come, in realtà, le civiltà greca e romana fossero intensamente e sorprendentemente in contatto con l’esterno e, sebbene con gradazioni diverse, aperte alle influenze di altre popolazioni, in particolare quelle orientali.
Partendo dall’ascesa dei Micenei nella tarda età del Bronzo, Spawforth ci racconta come fiorì l’antica civiltà egea e come si presentava lo Stato ellenico nel momento del suo zenit. Senza trascurare i conflitti e le contaminazioni artistiche, commerciali e linguistiche che la permisero, il percorso conduce alla nascita dell’impero romano e si addentra fino agli albori del cristianesimo e alle conseguenze del primo califfato.
Ben documentato, scorrevole e stimolante, Breve storia della Grecia e di Roma è esaustivo e allo stesso tempo accessibile a tutti i lettori, un saggio che riesce nella straordinaria impresa di raccontare la grande storia del mondo classico nella sua interezza.

Informazioni aggiuntive

Autore: Tony Spawforth EAN/ISB: 9788831005166
Editore: Salani Editore Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 468
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Tony Spawforth
Tony Spawforth è stato vicedirettore della British School of Archaeology di Atene e membro dell'Institute for Advanced Study di Princeton. Attualmente ricopre la cattedra di Storia antica alla Newcastle University. È autore di diversi saggi e divulgatore per la BBC, l'Evening Standard, il Daily Telegraph e l’Observer.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.