Biotestamento

5,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

COD: EDGT263551 Categorie: , ,

Descrizione

Parlare di fine vita non è semplice. Eppure è un tema di grande rilevanza e di straordinaria attualità, soprattutto in una società come la nostra che tende a rimuovere il concetto di morte. Le autrici, grazie alla loro lunga esperienza professionale, ci aiutano a sgomberare il campo da troppi equivoci. Che cosa intendiamo quando parliamo di cure palliative? Che differenza c’è tra morte naturale e morte medicalizzata? E perché si fa ancora molta confusione tra sedazione, eutanasia e suicidio assistito? Rispondere a queste e a tante altre domande è il primo passo per fare chiarezza, muoversi con maggiore consapevolezza e quindi avvicinare temi più specifici che aiutino a comprendere cosa è e cosa può rappresentare per ciascuno di noi il biotestamento.
Partendo dai presupposti normativi nazionali e internazionali, codici deontologici compresi, passando all’analisi della legge in vigore nel nostro Paese, fino al consenso informato e alle ultime novità in tema di banca nazionale delle DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento), il lettore potrà finalmente conoscere un argomento troppo a lungo trascurato, anche dai mezzi di informazione. Perché mai come in un campo del genere, conoscere significa contribuire ad abbattere la barriera della disinformazione e dei pregiudizi ed esercitare consapevolmente i propri diritti.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Parlare di fine vita non è semplice. Eppure è un tema di grande rilevanza e di straordinaria attualità, soprattutto in una società come la nostra che tende a rimuovere il concetto di morte. Le autrici, grazie alla loro lunga esperienza professionale, ci aiutano a sgomberare il campo da troppi equivoci. Che cosa intendiamo quando parliamo di cure palliative? Che differenza c’è tra morte naturale e morte medicalizzata? E perché si fa ancora molta confusione tra sedazione, eutanasia e suicidio assistito? Rispondere a queste e a tante altre domande è il primo passo per fare chiarezza, muoversi con maggiore consapevolezza e quindi avvicinare temi più specifici che aiutino a comprendere cosa è e cosa può rappresentare per ciascuno di noi il biotestamento. Partendo dai presupposti normativi nazionali e internazionali, codici deontologici compresi, passando all’analisi della legge in vigore nel nostro Paese, fino al consenso informato e alle ultime novità in tema di banca nazionale delle DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento), il lettore potrà finalmente conoscere un argomento troppo a lungo trascurato, anche dai mezzi di informazione. Perché mai come in un campo del genere, conoscere significa contribuire ad abbattere la barriera della disinformazione e dei pregiudizi ed esercitare consapevolmente i propri diritti.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788893572828
Editore: Editrice Bibliografica Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea:
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.