Aprite gli occhi

11,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

La mia lotta per dare una voce alla crisi climatica

Descrizione

“La gente in Uganda, in Africa, e in tutto quello che prende il nome di Sud globale sta perdendo case, raccolti, guadagni, e persino la vita, e qualsiasi speranza di un futuro vivibile, e li sta perdendo ora. Questa situazione non è solo tremenda, è anche ingiusta. Chi ha meno risorse e meno ha contribuito alla crisi si trova a fare i conti con le sue conseguenze peggiori: inondazioni più frequenti e più gravi, siccità più lunghe, ondate di caldo estremo e innalzamento del livello dei mari. Un pianeta più caldo di due gradi centigradi è una condanna a morte per paesi come l’Uganda. Eppure, già mentre leggete questo libro, siamo sulla buona strada perché le temperature salgano molto, molto di più di due gradi.”
Vanessa Nakate non ha paura. È una leader fra gli attivisti della giustizia climatica. Ha guardato in faccia Obama per dire che i suoi Stati Uniti hanno tradito le loro promesse sul clima. È diventata una superstar. Tutti i giorni lotta per dire la verità sul più grande problema del nostro tempo: non siamo tutti uguali di fronte alla crisi climatica.
Questo è il racconto di vita di una giovane donna ugandese, che vede abbattersi sulla sua comunità le conseguenze smisurate di una catastrofe che avanza. E intanto assiste all’indifferenza nei confronti delle nazioni africane. Nel 2019 Nakate è diventata la prima manifestante di Fridays For Future in Uganda, scoprendo così di avere una voce politica potente. Nel gennaio 2020 Associated Press l’ha tagliata fuori da una foto scattata al World Economic Forum di Davos: di fianco a lei c’erano quattro attivisti, tutti bianchi. Ma la voce di Vanessa Nakate è stata comunque più forte.
Da timida ragazzina di Kampala a leader sulla scena mondiale, Nakate ci invita ad aprire gli occhi con un libro straordinario, nel quale il manifesto politico e il memoir sono inseparabili.

“In questo momento di crisi tutte intrecciate, Vanessa Nakate continua a dare una lezione fondamentale. Ci ricorda che, mentre siamo tutti nella stessa tempesta, non siamo tutti sulla stessa barca.”
Greta Thunberg

Una voce giovane e inarrestabile per la giustizia ambientale e sociale, in nome di tutti coloro che sono esclusi dalle decisioni sul futuro del nostro pianeta e della nostra specie. Ora è il momento di ascoltarli.

Informazioni aggiuntive

Format

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

“La gente in Uganda, in Africa, e in tutto quello che prende il nome di Sud globale sta perdendo case, raccolti, guadagni, e persino la vita, e qualsiasi speranza di un futuro vivibile, e li sta perdendo ora. Questa situazione non è solo tremenda, è anche ingiusta. Chi ha meno risorse e meno ha contribuito alla crisi si trova a fare i conti con le sue conseguenze peggiori: inondazioni più frequenti e più gravi, siccità più lunghe, ondate di caldo estremo e innalzamento del livello dei mari. Un pianeta più caldo di due gradi centigradi è una condanna a morte per paesi come l’Uganda. Eppure, già mentre leggete questo libro, siamo sulla buona strada perché le temperature salgano molto, molto di più di due gradi.” Vanessa Nakate non ha paura. È una leader fra gli attivisti della giustizia climatica. Ha guardato in faccia Obama per dire che i suoi Stati Uniti hanno tradito le loro promesse sul clima. È diventata una superstar. Tutti i giorni lotta per dire la verità sul più grande problema del nostro tempo: non siamo tutti uguali di fronte alla crisi climatica. Questo è il racconto di vita di una giovane donna ugandese, che vede abbattersi sulla sua comunità le conseguenze smisurate di una catastrofe che avanza. E intanto assiste all’indifferenza nei confronti delle nazioni africane. Nel 2019 Nakate è diventata la prima manifestante di Fridays For Future in Uganda, scoprendo così di avere una voce politica potente. Nel gennaio 2020 Associated Press l’ha tagliata fuori da una foto scattata al World Economic Forum di Davos: di fianco a lei c’erano quattro attivisti, tutti bianchi. Ma la voce di Vanessa Nakate è stata comunque più forte. Da timida ragazzina di Kampala a leader sulla scena mondiale, Nakate ci invita ad aprire gli occhi con un libro straordinario, nel quale il manifesto politico e il memoir sono inseparabili. “In questo momento di crisi tutte intrecciate, Vanessa Nakate continua a dare una lezione fondamentale. Ci ricorda che, mentre siamo tutti nella stessa tempesta, non siamo tutti sulla stessa barca.” Greta Thunberg Una voce giovane e inarrestabile per la giustizia ambientale e sociale, in nome di tutti coloro che sono esclusi dalle decisioni sul futuro del nostro pianeta e della nostra specie. Ora è il momento di ascoltarli.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788807174155
Editore: Feltrinelli Editore Protezione: none | acs4 |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 256
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.