Al gusto di cioccolatodi Matteo Rampin

5,99
EBOOK
    ACS4:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle

Con app gratuita Adobe Digital Editions - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Descrizione

Un divertente e istruttivo manuale di autodifesa dalle manipolazioni linguistiche. Matteo Rampin mette a disposizione la sua esperienza di comunicatore e di «accorto decifratore di messaggi» per insegnarci a riconoscere i trucchi di politici, pubblicitari, media, maghi, astrologi, fattucchiere. Accettato il fatto incontrovertibile che il più potente strumento di condizionamento mentale è il linguaggio, l’autore ci invita a considerare quali sono i meccanismi della nostra mente che ci portano a essere così facilmente preda dei persuasori. Scopriamo quindi perché conta sempre di più chi ha l’ultima parola e come succede che le mezze verità diventano menzogne convincenti. Una dopo l’altra vengono analizzate le frasi che siamo abituati a leggere e ascoltare e che, a nostra insaputa, manipolano le nostre decisioni. Lette queste pagine, trovandoci di fronte a un prodotto che viene definito al gusto di cioccolato, la nostra mente non sorvolerà più sulle prime tre paroline: ci renderemo conto che quello che stiamo gustando è, appunto, il gusto del cioccolato, e non il cioccolato. Ne guadagneremo in consapevolezza e diventeremo consumatori critici e non cadremo più facilmente preda dei persuasori.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Un divertente e istruttivo manuale di autodifesa dalle manipolazioni linguistiche. Matteo Rampin mette a disposizione la sua esperienza di comunicatore e di «accorto decifratore di messaggi» per insegnarci a riconoscere i trucchi di politici, pubblicitari, media, maghi, astrologi, fattucchiere. Accettato il fatto incontrovertibile che il più potente strumento di condizionamento mentale è il linguaggio, l’autore ci invita a considerare quali sono i meccanismi della nostra mente che ci portano a essere così facilmente preda dei persuasori. Scopriamo quindi perché conta sempre di più chi ha l’ultima parola e come succede che le mezze verità diventano menzogne convincenti. Una dopo l’altra vengono analizzate le frasi che siamo abituati a leggere e ascoltare e che, a nostra insaputa, manipolano le nostre decisioni. Lette queste pagine, trovandoci di fronte a un prodotto che viene definito al gusto di cioccolato, la nostra mente non sorvolerà più sulle prime tre paroline: ci renderemo conto che quello che stiamo gustando è, appunto, il gusto del cioccolato, e non il cioccolato. Ne guadagneremo in consapevolezza e diventeremo consumatori critici e non cadremo più facilmente preda dei persuasori.

Informazioni aggiuntive

Autore: Matteo Rampin EAN/ISB: 9788879287609
Editore: Ponte alle Grazie Protezione: acs4 |
Formati disponibili: epub, pdf Pagine versione cartacea: 190
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Informazioni sull'autore

Matteo Rampin
Matteo Rampin, medico, psichiatra e psicoterapeuta, è autore di più di trenta libri pubblicati in Italia e all'estero. È consulente personale di atleti, allenatori, manager e artisti di livello internazionale. Il suo approccio al miglioramento e al cambiamento si basa sull'applicazione delle neuroscienze a procedure non convenzionali di problem solving. Per Salani ha pubblicato anche Come imparare a studiare e Mozart era un figo, Bach ancora di più (con Leonora Armellini).

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.