A scuola dalla lumaca

9,99
EBOOK
    Watermark o none:
  • Kobo

  • iOS

  • Android

  • PC e laptop

  • Kindle*

Il formato MOBI non è più disponibile per Kindle - Leggi le nostre guide per maggiori informazioni

Idee e proposte per un’educazione fatta a mano

Descrizione

Tonino Guerra e Platone, il maestro Manzi e Baden-Powell, don Lorenzo Milani e Gianni Rodari. E poi le tante esperienze di scuola creativa che incontrava nei suoi viaggi. Gianfranco Zavalloni ha insegnato ispirandosi a questi maestri di vita e di pensiero. Ma al contempo ha dimostrato in concreto che è possibile fare scuola in un modo altro, basato sull’attenzione ai tempi degli alunni, condito con la manualità di chi lavora la terra, attingendo alla sapienza del gioco e facendo vivere agli studenti la propria città come fonte di continue scoperte. E così nella scuola di Zavalloni si cura la bella scrittura, si costruiscono colorati aquiloni, si lavora nell’orto, si dialoga con gli anziani, addirittura gli insegnanti viaggiano per aggiornarsi. E un proverbio ispira ogni lezione: «Chi ascolta dimentica, chi vede ricorda, chi fa impara». Con la genialità che decine di migliaia di lettori gli hanno riconosciuto leggendo La pedagogia della lumaca, Gianfranco Zavalloni ci accompagna in un nuovo, affascinante percorso: scoprire che l’avventura dell’imparare è ancora più bella quando insegnanti e alunni la vivono insieme, con lentezza e semplicità.

Informazioni aggiuntive

Format

,

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Descrizione

Tonino Guerra e Platone, il maestro Manzi e Baden-Powell, don Lorenzo Milani e Gianni Rodari. E poi le tante esperienze di scuola creativa che incontrava nei suoi viaggi. Gianfranco Zavalloni ha insegnato ispirandosi a questi maestri di vita e di pensiero. Ma al contempo ha dimostrato in concreto che è possibile fare scuola in un modo altro, basato sull’attenzione ai tempi degli alunni, condito con la manualità di chi lavora la terra, attingendo alla sapienza del gioco e facendo vivere agli studenti la propria città come fonte di continue scoperte. E così nella scuola di Zavalloni si cura la bella scrittura, si costruiscono colorati aquiloni, si lavora nell’orto, si dialoga con gli anziani, addirittura gli insegnanti viaggiano per aggiornarsi. E un proverbio ispira ogni lezione: «Chi ascolta dimentica, chi vede ricorda, chi fa impara». Con la genialità che decine di migliaia di lettori gli hanno riconosciuto leggendo La pedagogia della lumaca, Gianfranco Zavalloni ci accompagna in un nuovo, affascinante percorso: scoprire che l’avventura dell’imparare è ancora più bella quando insegnanti e alunni la vivono insieme, con lentezza e semplicità.

Informazioni aggiuntive

Autore: EAN/ISB: 9788830723856
Editore: EMI Protezione: watermark |
Formati disponibili: epub Pagine versione cartacea: 245
Lingua: it Estratto: Leggi

Ti consigliamo di leggere le guide per gli ebook acquistati su Winleoo per avere maggiori informazioni su come consultare gli ebook dopo l'acquisto.

Hai ancora dei dubbi? Dai un'occhiata alle nostre FAQ.

Dopo il checkout, riceverai un link tramite email per poter effettuare il download.

In caso di richiesta di rimborso, è possibile effettuarla tramite l'apposito modulo.

Recensioni

There are no reviews yet

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.